Idee

L’Unione europea prova, ancora una volta, a cambiare marcia. La tragedia pandemica rappresenta, tutt’ora, un segnale d’allarme.

Le Acli esprimono sgomento per la morte di Luana D’Orazio. Stefano Tassinari: “Assurdo anche che non si sia ancora riusciti ad utilizzare l'imponente innovazione tecnologica e scientifica perché più nessuno muoia sotto un qualche macchinario”. Chiara Volpato: “Il fatto che la vittima fosse una giovanissima mamma crea ancora più sconcerto e ci induce a riflettere sull’opportunità di potenziare la formazione continua”

Incontro organizzato dal Tavolo nazionale, che ha riunito istituzioni, operatori e giornalisti per invocare un “nuovo passo” sul diritto del bambino di cresce in famiglia: “Non è una punizione, ma accompagnamento al rientro”. Bonetti: “Piano infanzia contiene una nuova cultura”. Garlatti: “Solo un quinto di allontanamenti consensuali”

Questa e altre proposte saranno presentate dal Tavolo nazionale Affido, nell'anniversario della legge 184 del 1983, per compiere quel “cambio di passo” necessario nella tutela dei minori. “Crescere in famiglia è un diritto da quasi 40 anni, ma deve ancora diventare esigibile e reale”