Idee

A carico dei cristiani grande è l’impegno oggi richiesto per ricucire il rapporto uomo-donna e grande anche la responsabilità di promuovere e accendere riflessioni, ricerche, critiche ed auto-critiche, domande e risposte, dialoghi e discussioni. Per ricucire occorre trovare spazi e tempi, persone che si prendano cura e prendano a cuore i bisogni materiali e spirituali di sé e degli altri

La Corte penale internazionale dell'Aia (Cpi) ha emesso un mandato di cattura per il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ex ministro della Difesa, Yoav Gallant, e, con loro, per il capo dell'ala militare di Hamas, Mohammed Diab Ibrahim Al-Masri (meglio noto come Mohammed Deif). I tre giudici hanno deciso all'unanimità sulla base delle accuse di crimini contro l'umanità e crimini di guerra per Gallant e Netanyahu, mentre per Deif l’accusa è per il massacro del 7 ottobre contro Israele

Hanno fatto il giro del web le parole pronunciate da Tina Gesmundo, preside del liceo Salvemini di Bari. In occasione di un Open Day, le giornate organizzate dagli istituti scolastici per presentarsi ai genitori in vista delle future iscrizioni, la preside ha sottolineato l’incapacità educativa dei genitori colpevoli a suo avviso di essere egocentrici e di inoculare nei figli il mito successo e del denaro. “Ascoltate i vostri figli e insegnate loro ad avere cura di sé e degli altri, perché la scuola, – ha concluso – non può sostituirsi alla famiglia nell’educazione dei ragazzi”.

Caro direttore, nell’articolo di pag. 9 di domenica 10 novembre, in cui La Difesa del popolo ha presentato il rendiconto economico diocesano, si fa cenno al risultato positivo dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero (Idsc) di Padova per il 2023. Ti ringrazio per l’attenzione. Devo però evidenziare una imprecisione perché l’utile d’esercizio è interamente destinato al sostentamento del clero mentre «per la manutenzione degli immobili» l’Istituto diocesano provvede in parte con la dismissione del patrimonio non adatto a produrre reddito, e in parte con gli ammortamenti previsti dalla normativa.

Ego straniero È una conseguenza all’esposizione continua: una sorta di identità alterata in cui il soggetto perde completamente il contatto con la sua persona. Un giro d’affari di 200 miliardi di dollari all’anno L’età media del primo accesso a contenuti pornografici online è di 11 anni, e si stima che il 90 per cento dei ragazzi tra gli 8 e i 16 anni abbia già avuto accesso a contenuti sensibili

Cosa significa stereotipo? Scomporre la parola, risalendo all’etimologia greca, ci consegna un qualcosa di rigido, una forma solida, dura, tutt’altro che aperta a cambiare. Ecco, quanto siamo disposti a cambiare, ad aprirci, rispetto per esempio alla parità di genere? E quanto, come genitori, influiamo nell’educazione dei nostri figli su questo tema?

1.142 sono le donne che hanno chiesto aiuto al Centro veneto progetti donna. Il Cif: «Coscienza delle donne e dialogo con gli uomini: da qui il cambiamento». 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Nel 2024, quasi cento morti, la maggior parte in ambito familiare e affettivo. Numeri in diminuzione rispetto al 2023, ma oltre al dato ci sono storie quotidiane