Idee

15 novembre, quarta Giornata nazionale contro la solitudine dell’anziano Per il geriatra Alberto Cester alla solitudine, ampliata dal Covid, vanno date risposte concrete soprattutto tra le categorie più deboli. Dagli errori della pandemia si può imparare, ma ci vorranno decenni per modificare l’intero sistema di servizi dedicati alla terza e quarta età, tutelando storie personali, relazioni individuali e bisogni specifici

Presentata la relazione del Comitato scientifico per la valutazione del Rdc. Dieci le proposte. La presidente del Comitato, Saraceno: “Cauti su fantasia che ci siano tante offerte di lavoro rifiutate”. Il ministro Orlando: “Su Centri per l’impiego ci sono regioni molto indietro, non solo del Sud”

Purtroppo, i partiti non sembrano aver colto il momento di crisi profonda come opportunità di rinnovamento e di rigenerazione.

“I governi del mondo sembra non riescano ad andare ancora oltre il ‘bla bla bla’, aumentando le proprie ambizioni climatiche, e ad approvare gli Accordi che renderebbero meno impervio il sentiero della neutralità carbonica al 2050. La Russia e l’India vorrebbero raggiungere solo tra il 2060 e il 2070 gli obiettivi di riduzione delle emissioni, mentre la Cina sta addirittura aumentando la sua dipendenza dal carbone”, dice al Sir il segretario generale di Greenaccord