La pronuncia dell’Alta Corte di Londra sorride ai genitori della piccola: il sostegno vitale deve continuare e può essere garantito in ogni struttura all’interno dell’Ue. Ma resta il dubbio sui tempi del trasferimento al Gaslini di Genova: con il ricorso in appello potrebbe slittare
Mosaico
Presentata oggi al Cnel la XVII edizione dell’indagine condotta dall’Istituto italiano della donazione. Cresce il numero degli enti che vedono peggiorare la raccolta fondi, ma quasi la metà degli enti prevede di chiudere l’anno con un miglioramento
È stato presentato, nei giorni scorsi a Roma, uno studio dell'istituto superiore di sanità che fotografa le abitudini dei ragazzi dagli 11 ai 15 anni in Italia. Tra i problemi più rilevanti emersi, i fenomeni estremi legati al consumo di alcolici e le esperienze di gioco d'azzardo. Eppure, dice il responsabile dell'Area dipendenze del Policlinico Gemelli, nei giovanissimi "non c'è assenza dei valori". Di fronte al disagio, i genitori devono mostrare "pazienza, comprensione e tenerezza"
Il mondo del biologico “genuino” non si arrende di fronte alla grande distribuzione e continua a puntare sulle coscienze per cambiamenti davvero possibili.
Sebbene i recenti dati presentati al Sana di Bologna esprimano quanto l’agricoltura biologica italiana sia un settore che non conosce rivali, in costante ed esponenziale crescita, il mondo della cooperazione agricola biologica esprime tutte le sue preoccupazioni e perplessità nei confronti di una crescita fenomenale che, purtroppo, sta giovando unicamente alla grande distribuzione.
Domenica 6 ottobre la Croce Verde Padova festeggia i suoi volontari. Dalle 9 infatti, nel padiglione 11 della Fiera di Padova si svolge la 106esima edizione della tradizionale festa con consegna di attestati e onorificenze per la ricorrenza dei diversi anni di volontariato in qualità di Militi della Pia Opera Croce Verde Padova, nonché per la donazione di sangue e derivati. Nella mattinata ci sarà anche un particolare e personale ricordo riservato ai Militi scomparsi nel 2018-2019. Una realtà che conta 1700 volontari che prestano servizio 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
Dopo l’assemblea nazionale tenutasi a Roma nei giorni scorsi, il Coordinamento degli enti accreditati per le dipendenze chiede un segnale al nuovo esecutivo. Biagio Sciortino, portavoce nazionale: “Da questo governo ci aspettiamo una grande attenzione”
L’iniziativa rientra nella campagna Ciat "Io aderisco, tu che fai?" e prende il via in concomitanza con la “Festa dei Nonni” promossa dalla Fondazione Senior Italia con testimonial Lino Banfi. Dal 2 ottobre, sarà un regalo quotidiano dei nipoti per garantire l’adesione e la salute ai loro cari
Dopo 25 anni il Festival nazionale del commercio equo e solidale torna a Padova. "Tuttaunaltracosa": Tre giornate, dall'11 al 13 ottobre, di commercio equo e solidale ed eventi basati su valori e obiettivi di sviluppo sostenibile sanciti nell'Agenda 2030 e che nel nostro territorio hanno generato importanti iniziative
Siamo sulla soglia di un nuovo modo di vivere e di intenderci comunità. La settimana da poco conclusa di Solidaria, il festival voluto dal Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova con il comune di Padova, porta questa consapevolezza.
La ricerca e le prime prove di laboratorio hanno dato dei risultati interessanti e oggi, finalmente, i tempi sono maturi per poter passare alla sperimentazione in campo.
Domenica scorsa, 29 settembre in Prato della Valle, è stata una giornata all’insegna della solidarietà e del volontariato con i servizi di Epaca (Ente di patrocinio e assistenza per i cittadini e l’agricoltura) della confederazione nazionale Coldiretti e con le associazioni non profit per l’impegno di Coldiretti nell’ambito della sicurezza alimentare e del vero made in Italy a tavola.
2 ottobre 2019, incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile all'estero nelle missioni e in zone di conflitto. Possibilità di Servizio Civile anche nelle provincie di Padova, Treviso, Verona, Vicenza
Dopo un complesso e lungo lavoro, si è concluso il restauro sul Compianto sul cristo morto conservato in una delle cappelle laterali della chiesa di San Pietro. il recupero è stato possibile grazie al sostegno di numerosi enti e fondazioni private e alle donazione raccolte con la terza edizione del progetto "Mi sta a cuore".
Domenica 13 alle 16.30 il nuovo libro di Luciano Favorido Il Contastorie viene presentato a villa Roberti di Brugine. Dodici novelle che narrano un mondo contadino, quello piovese e veneto, intessuto di valori senza tempo.