Dal 28 settembre al 25 novembre torna a Padova la 16a edizione del festival internazionale di danza “Lasciateci sognare” organizzato dall’associazione La Sfera danza di Padova, con la direzione artistica di Gabriella Furlan Malvezzi, operatrice culturale, insegnante di danza e coreografa.
Mosaico
Il 66° ciclo di concerti autunnali pormossi dal Centro organistico padovano offrirà quattro appuntamenti a ingresso gratuito il venerdì alle 20.45: il programma si aprirà venerdì 4 con l’esecuzione d’organo del maestro Gianni Brandalese che proporrà brani di Vierne, Bach, Vivaldi e Frank.
Si è svolto sabato scorso, in occasione della giornata mondiale dell'Alzheimer, il convegno "Insieme, molto è ancora possibile", organizzato dall'Ulss 6, dalla Fondazione Oic, Opera della Provvidenza Sant'Antonio, Fondazione Santa Tecla e dalle associazioni di volontariato impegnate su questo fronte.
Il settore ieri come oggi sopporta non solo gli effetti dei mercati e delle politiche economiche ma anche delle malattie e delle avversità.
L’affaire Dreyfus, conclusosi con il reintegro dell’ufficiale nell’esercito, dimostra che la ricerca del capro espiatorio ha momenti di risveglio.
Pare che la quantità di informazione trasmessa in un secondo sia sempre la stessa, indipendentemente dalla lingua.
Ricorre il 22 settembre il World River Day, promosso dalla International River Foundation. Solo il 41% dei corsi d'acqua ha raggiunto il “buono stato ecologico” richiesto dalla Direttiva Quadro Acque
Cosa vuol dire essere “homeless” a Padova, lo raccontano i diretti interessati in una mostra fotografica nell’ambito del circuito FuoriFestival di Photo Open Up Festival Internazionale di Fotografia
Dal 2015 sul social network è possibile lanciare e sostenere raccolte fondi. Cittadini e associazioni hanno usato lo strumento per cause che vanno dall’assistenza ai malati alla ricerca scientifica. Spazio alla solidarietà anche su Instagram
Un, due, tre… Arte! A Candiana, Arzercavalli e Pontecasale, tre luoghi, due giorni, un territorio. Connessioni culturali e atmosfere venete lungo antiche vie a Candiana, Arzercavalli, Pontecasale il 21 e il 22 settembre 2019.
Un compleanno importante, quello che festeggia quest’anno il fotografo Francesco Danesin: ottant’anni, molti dei quali passati con la macchina fotografica in mano, scrivendo, con la qualità delle sue immagini, una pagina significativa di quest’arte.
La sessione pomeridiana del convegno è stata un viaggio fisico tra spazi ed esperienze che hanno trovato opportunità di emancipazione, valorizzando reti nel territorio e incroci tra agenzie educative ma anche tra pubblico e privato sociale: vere “metamorfosi delle povertà”.
Diego Di Masi ha dimostrato come alcune metodologie introdotte in classe siano più potenti anche dei pur necessari investimenti amministrativi. Concetto dinamico, la povertà educativa ha effetti concreti sulla vita delle persone. Il 45 per cento degli 11enni italiani ha un basso livello di competenze
Venerdì 27 alle 18.30, nell'ambito di Solidaria, il libro viene presentato alla LibrOsteria di via Savonarola 167 dall'autrice Donatella Ferrario, insieme ad Antonia Arslan. Modera la giornalista Tatiana Mario.
Sabato 28 e domenica 29 con l'iniziativa "La riviera dei Benedettini" il Museo diocesano, con le chiese del centro storico e Spazi di pace - chiese aperte, propone visite guidate e concerti a San Benedetto Vecchio, San Benedetto Novello e a San Pietro che espone anche l’opera in terracotta policroma Compianto appena restaurato.