Mosaico

Dal 28 settembre al 25 novembre torna a Padova la 16a edizione del festival internazionale di danza “Lasciateci sognare” organizzato dall’associazione La Sfera danza di Padova, con la direzione artistica di Gabriella Furlan Malvezzi, operatrice culturale, insegnante di danza e coreografa.

Si è svolto sabato scorso, in occasione della giornata mondiale dell'Alzheimer, il convegno "Insieme, molto è ancora possibile", organizzato dall'Ulss 6, dalla Fondazione Oic, Opera della Provvidenza Sant'Antonio, Fondazione Santa Tecla e dalle associazioni di volontariato impegnate su questo fronte. 

La sessione pomeridiana del convegno è stata un viaggio fisico tra spazi ed esperienze che hanno trovato opportunità di emancipazione, valorizzando reti nel territorio e incroci tra agenzie educative ma anche tra pubblico e privato sociale: vere “metamorfosi delle povertà”.

Diego Di Masi ha dimostrato come alcune metodologie introdotte in classe siano più potenti anche dei pur necessari investimenti amministrativi. Concetto dinamico, la povertà educativa ha effetti concreti sulla vita delle persone. Il 45 per cento degli 11enni italiani ha un basso livello di competenze

Venerdì 27 alle 18.30, nell'ambito di Solidaria, il libro viene presentato alla LibrOsteria di via Savonarola 167 dall'autrice Donatella Ferrario, insieme ad Antonia Arslan. Modera la giornalista Tatiana Mario.

Sabato 28 e domenica 29 con l'iniziativa "La riviera dei Benedettini" il Museo diocesano, con le chiese del centro storico e Spazi di pace - chiese aperte, propone visite guidate e concerti a San Benedetto Vecchio, San Benedetto Novello e a San Pietro che espone anche l’opera in terracotta policroma Compianto appena restaurato.