Mosaico

In occasione del DigitalMeet i Centri servizi per il volontariato d’Italia si sono collegati insieme per analizzare come l’innovazione tecnologica possa diventare un’opportunità per il volontariato attraverso la creatività dei nativi digitali.

Enaip Veneto, scuola ad indirizzo professionale, è ufficialmente il primo istituto scolastico a partecipare a Padova capitale europea del volontariato 2020, attraverso il coinvolgimento dei 400 studenti della sede patavina in un percorso di approfondimento ai temi della sostenibilità, dell’inclusione e dell’impegno civile.

“Svegliati” è l’invito, provocatorio, lanciato ai giovani del Veneto dal Centro servizio volontariato provinciale di Padova con gli altri Csv della regione attraverso un progetto biennale multidisciplinare, finanziato dal Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato.

Sabato 9 novembre a Firenze si svolge la nuova edizione dell'Annual meeting di Medici con l'Africa Cuamm per fare il punto della situazione del sostegno dell'ong per il diritto alla salute negli otto Paesi africani in cui opera. Tutti possono partecipare all'evento, ma anche alla campagna di sensibilizzazione social #lostessofuturo che è anche raccolta fondi per la pediatria di Rumbek in Sud Sudan.

Il percorso espositivo racconta, in 26 opere originali, il lavoro artigianale e la produzione creativa all’artista boemo che ha rivoluzionato il concetto di libro illustrato per l’infanzia. L’esposizione è collegata alla proposta didattica di attività rivolta alle scuole primarie della regione. Da lunedì 14 ottobre a lunedì 18 novembre

Rete innovativa per la sostenibilità rurale e sensibile alla salute e nutrizione del vigneto. È questo l’acronimo di “Risorsa” che spiega il progetto del Consorzio tutela vino doc Merlara con la cantina Colli Euganei, Conselve vigneti e il Consorzio padovano per la difesa-Condifesa.

"La sana alimentazione al microscopio", iniziativa promossa da Aspiag service, la concessionaria di un noto marchio di grande distribuzione alimentare per il Triveneto e l’Emilia-Romagna, in collaborazione con il centro commerciale Ipercity e l'Istituto di ricerca pediatrica Città della speranza.

In occasione del bicentenario del rientro di Giovanni Battista Belzoni a Padova, sua città natale (1778-1823) – dopo tre viaggi compiuti agli inizi dell’Ottocento lungo il Nilo – viene inaugurata il 25 ottobre al centro culturale Altinate San Gaetano una mostra per raccontare una vita “fuori dagli schemi”.

Dal 31 ottobre fino al 3 novembre l’Oasi e la Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani di Camposampiero, in Via Sant’Antonio 2, ospiteranno la VI edizione del Torneo Nazionale Palestra di Botta e Risposta. La partecipazione al Torneo è aperta a squadre di studenti di Scuola Secondaria di II grado formate secondo il protocollo di dibattito argomentato e regolamentato Patavina Libertas.

Il Centro di servizio per il volontariato della provincia di Vicenza promuove un ricco programma di eventi, iniziative e progetti nel corso di questi ultimi mesi del 2019: “Le Giornate della solidarietà” vengono a coronamento di un impegno costante sul territorio, per costruire reti di collaborazioni e promuovere una rinnovata attenzione al volontariato, alla sostenibilità e alle nuove generazioni