Tra questi giovani e l'istituzione scolastica c'è una profondissima faglia, che segna “continenti” pronti al distacco.
Mosaico
L’innalzamento dei livelli del mare, in Italia ma non solo, sta spingendo l’acqua salata nell’entroterra: è il "cuneo salino".
Nel 1719 usciva quello che molti considerano il primo romanzo moderno, che rivela le contraddizioni della nuova borghesia, tra ricerca di una fede più profonda e lotta per la sopravvivenza.
Solo negli ultimi 10 anni, i mari si sono innalzati di quasi 4 mm ogni anno, con un aumento totale di 0,2 metri dal 1900 ad oggi.
È la reciprocità la ricetta di un’esperienza nata a fine anni 90 e ancora oggi presente in tutta Italia, nonostante qualche difficoltà. Oltre cento quelle aderenti all’associazione nazionale e al Sud un nuovo fermento. "In ogni scambio c’è un pezzetto del nostro cuore”
La Fondazione di Partecipazione San Gaetano Onlus è una realtà educativo–riabilitativa accreditata che opera nel sistema regionale integrato dei servizi alla persona nell’ambito della prevenzione cura e riabilitazione di persone con problemi di dipendenza da alcol o da sostanze.
Dal 4 settembre sta scorrendo il mese di tempo concesso ai giovani che desiderano impegnarsi in progetti culturali a partire dalle biblioteche, oppure nella valorizzazione del territorio (sia dal punto di vista ambientale che urbanistico) o nell’assistenza alle categorie deboli (anziani, minori, persone con disabilità).
Rapporto Cergas Bocconi. I servizi pubblici raggiungono il 10% degli anziani, ma gli over 65 non autosufficienti sono aumentati del 4,6%. Oltre un milione le badanti, il 60% irregolari
Aria pulita, gusto della scoperta e tanta, tanta serenità. Sono stati questi gli ingredienti principali della giornata davvero speciale trascorsa ieri dagli ospiti della RSA di Conselve, gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti”.
Negli ultimi 19 anni ha beneficiato di 5 part-time, uno per figlia: “Se questo istituto non ci fosse stato avrei dovuto licenziarmi, e sarei stata costretta a rinunciare a una parte di me. Il mio lavoro è la mia passione”. Il DG Scibetta: “L’Ulss 6 Euganea si sforza di incentivare il benessere dei lavoratori. Complimenti a chi onora lavoro e famiglia, vivendoli entrambe intensamente”.
Prima intesa in Italia: l’ente di patrocinio per i cittadini e l’agricoltura a disposizione del terzo settore con un’ampia gamma di prestazioni previdenziali, fiscali e socio-assistenziali
Giornata Mondiale Alzheimer -. Anche l'assessore regionale Manuela Lanzarin a Padova per il convegno “Insieme, molto è ancora possibile”
L'allarme dell'organizzazione: la sopravvivenza di decine di milioni di persone in tutto il mondo - soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, e in particolare in Africa - dipende e dipenderà nel prossimo futuro dalla capacità di adattarsi all'impatto del cambiamento climatico
Giunto a 70 anni il cantante statunitense non smette di narrare in musica l'amore e lo smarrimento, la solitudine, la famiglia e l'inesorabile scorrere del tempo. Consapevole che l’America vive un tempo di divisione, il Boss sceglie di mettersi in dialogo con il momento storico del Paese senza impantanarsi nel brutto e lasciar morire gli ideali del West. E senza dimenticare la dimensione religiosa
Servizio civile universale. Entro il 10 ottobre le domande dei giovani anche per i due progetti Acli
Il Bando per la selezione di volontari del Servizio civile universale 2019 alle Acli provinciali di Padova prevede l’avvio di quattro giovani nei due progetti “Aiutiamoli a casa nostra”, dedicato all’integrazione sociale dei cittadini immigrati, e “La scuola su misura”, contro la dispersione scolastica.