L’attesa è finita. Questa domenica, alle 18.30 nel centro comunitario della parrocchia di Cristo Re a Padova, vengono premiati i vincitori del concorso fotografico promosso dall'associazione Amici di don Lucio-Ponte verso il volontariato. Concorso che, per la sua 16a edizione, ha scelto come tema “L’attesa”.
Mosaico
La tecnica del sovescio è una buona pratica agronomica che molti agricoltori hanno imparato a mettere in atto anche se non ancora in maniera così preponderante da renderla generalizzata.
Tradurre in breve l'importante e rilevante monte di lavoro compiuto in più di anno dagli esperti di AGREA, Centro Studi e quelli del WBA - World Biodiversity Association , non è così semplice come invece vorrebbe la naturalezza con la quale si sono sono mossi, fra i filari delle vigne della DOC Merlara, proprio i ricercatori delle due realtà scientifiche.
Festeggia i suoi primi 10 anni di vita l’associazione Valentina Penello onlus nata a Padova il 25 settembre 2009 dalla volontà dei familiari e degli amici della giovane mamma scomparsa a causa di un tumore maligno.
Il giro d’Italia che Marco Togni sta facendo a piedi per far conoscere la sclerosi multipla fa tappa a Monselice, domenica 22 settembre alle 15.30 nella loggetta del comune, e a Padova, lunedì 23 alle 16 a palazzo Moroni dove sarà accolto dalla sezione locale di Aism e dal sindaco Sergio Giordani.
La Scuola di formazione professionale Camerini Rossi, da alcuni anni, è centro accreditato per erogare attività di supporto gratuito a persone disoccupate sul territorio di Padova e dintorni, attuando percorsi di orientamento, riqualificazione e collocazione lavorativa.
Il soggiorno estivo a Jesolo per le persone con disabilità e gli operatori della comunità alloggio Raggio di sole insieme a un gruppo di giovani volontari della Fondazione opera Monte Grappa di Treviso e l’associazione Amici dell’Irpea sono due esperienze significative di quanto sia fondamentale l'opera del volontariato nel sociale.
600.000 mila le persone colpite dalla malattia in Italia. E molto spesso sono i familiari a occuparsi in prima persona dell’assistenza. Sono loro, i caregiver, l’altro “volto” del fenomeno. Un’attività gravosa la loro, che per quasi un padovano su tre (31%) ha l’impatto maggiore sul piano psicologico ed emotivo.
Il non profit di Opera Immacolata Concezione, Opsa e Fond. Santa Tecla con Ulss 6 e volontariato: sabato 21 a Padova la presentazione di PDTA della Regione e Mappa per le Demenze e uno spettacolo di “teatro inclusivo” che racconta la vita di chi si prende cura e di chi soffre.
Ci vorrà ancora del tempo ma con il potenziamento dell’IA anche nel settore delle traduzioni si raggiungeranno risultati strabilianti.
I giovani sono disposti a pagare circa 35 euro per trascorrervi in solitudine dai 15 ai 30 minuti rompendo e devastando tutto ciò che vi trovano all’interno.
Chi segue una dieta vegetariana o vegana corre un rischio sensibilmente minore di sviluppare una malattia cardiaca, ma, al tempo stesso, ha anche maggiori probabilità di incorrere in un ictus.
Imprenditrice appassionata di moda e fashion style, ha deciso di fondare una start up con una mission ambiziosa: rendere la sedia a ruote un vero oggetto del desiderio, grazie a copriruote intercambiabili adatti a tutte le occasioni
Questa la sfida lanciata dall’ultimo bando di Coopstartup, l’iniziativa di Legacoop e Coopfond. A fine agosto raccolti 140 progetti che si avvieranno verso la selezione finale. “L’obiettivo è far rinascere sia la parte sociale che quella economica dei territori”
In cura al Gemelli e allo Ieo, si sono conosciute su Facebook. Cinque donne con un tumore triplo negativo al seno, mamme di due figli, con la voglia di riprendersi in mano le loro vite. Da un selfie su WhatsApp è partita la storia di #zittocancro, per mettere a tacere il male che le ha colpite