Alzheimer, aiuto in rete. Il convegno “Insieme, molto è ancora possibile”
Si è svolto sabato scorso, in occasione della giornata mondiale dell'Alzheimer, il convegno "Insieme, molto è ancora possibile", organizzato dall'Ulss 6, dalla Fondazione Oic, Opera della Provvidenza Sant'Antonio, Fondazione Santa Tecla e dalle associazioni di volontariato impegnate su questo fronte.
![Alzheimer, aiuto in rete. Il convegno “Insieme, molto è ancora possibile” Alzheimer, aiuto in rete. Il convegno “Insieme, molto è ancora possibile”](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/alzheimer-aiuto-in-rete.-il-convegno-insieme-molto-e-ancora-possibile/3658272-5-ita-IT/Alzheimer-aiuto-in-rete.-Il-convegno-Insieme-molto-e-ancora-possibile_articleimage.jpg)
Nel lungo e difficile percorso che inizia con una diagnosi di Alzheimer, il paziente e la sua famiglia non possono essere lasciati soli: devono essere accompagnati trovando una rete che comprenda pubblico e privato, sanitario e sociale, diverse professionalità e volontariato.A questa volontà di creare stretta collaborazione è stato dedicato il convegno “Insieme, molto è ancora possibile”, che si è svolto in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer lo scorso 21 settembre, organizzato dai nodi padovani della rete...