Nel laboratorio della Gelateria sociale, promossa dalla cooperativa New ideas of Welfare all'interno della Casa della Carità, lavorano due persone che stanno seguendo percorsi di reinserimento sociale. Chiusa per lockdown, sta rilanciando la sua attività grazie alla vendita di oltre 500 coppette in un supermercato Coop della zona.
Mosaico
Ricerca Stella Maris. Nei bambini tra uno e 5 anni è emerso un aumento della sintomatologia ansiosa e delle lamentele somatiche come ad esempio mal di testa, mal di pancia
A Marzabotto è nata la ciabattina che aiuta realtà emiliane e venete a sostenere attività scolastiche e sportive e a dare supporto alle donne in difficoltà dell’associazione MondoDonna onlus. “Il post lockdown e la lenta ripresa sono diventate ancor più un forte motivo per fare rete e sostenersi vicendevolmente”
Formazione del personale, equilibrio tra sicurezza ed esigenze degli anziani, riogranizzazione in funzione di un eventuale isolamento: sono i tre cambiamenti dettati dal Covid, nella riflessione di Franco Pesaresi (Asp Jesi)
V come Viaggiare. Compiere un viaggio con tutta la famiglia significa svolgere un’attività culturale
Viaggiare è umano e lo sviluppo dei potenti mezzi di trasporto oggi a disposizione permette di varcare le soglie di tutto il nostro pianeta.
Viaggiare dovrebbe essere sempre un atto di umiltà.
Guido Piovene
L’idea è nata durante la “fase 1”, quando l’Italia è stata costretta a fermarsi e gli italiani sono rimasti confinati tra le mura delle loro case.
Controlli severi scovano cosa non va nelle numerose partite di merci in arrivo da tutto al mondo nel nostro Paese. Ma ancora più severi sono i controlli su chi produce in Italia.
Gli studiosi coordinati da Zhang si sono concentrati sullo sviluppo di un test per individuare cinque dei tipi più comuni di cancro (tumori dello stomaco, dell'esofago, del colon-retto, del polmone e del fegato).
Ha 12 anni e un passato di violenza alle spalle. Vive in comunità, ma il suo sogno è trovare una famiglia: “Ora sono pronto per andare a casa, non sono più rotto”. Un nuovo appello delle MammeMatte: “Cerchiamo coppia o singoli per affido o adozione. Per favore, condividete!”
A Verona nasce un’applicazione per smartphone per informare i cittadini sulle misure di contrasto alla povertà e sulle opportunità culturali ed educative esistenti. Simoncelli (Caritas Verona): “Vogliamo raggiungere un pubblico trasversale: la povertà è ormai un fenomeno multidimensionale, che coinvolge l’intera società”
Finanziati 290 progetti, coinvolti oltre 7 mila ragazzi. L'Agenzia nazionale per i giovani rende noti i risultati della valutazione del secondo round 2020 dei programmi europei Erasmus+: Gioventu' e Corpo Europeo di Solidarietà
Come previsto dal Decreto Rilancio, il pagamento dovrà avvenire entro il 31 ottobre 2020. Oltre 58 mila i beneficiari, cui si aggiungono più di 8 mila Comuni. Ecco come accedere alla liquidazione senza sbagliare
Tra i 23 componenti, scelti in base ai criteri stabiliti nel 2017, entra per la prima volta CSVnet. Riunione il 29 luglio in un clima di inquietudine per la persistente carenza di risorse. Tabò: “Serve una svolta per le giovani generazioni”
Emanata una ordinanza per l'approvazione delle Linee di indirizzo per le modalità di accesso e visita in sicurezza dei famigliari e dei congiunti presso le strutture residenziali, socioassistenziali e sociosanitarie
Rimarrà in carica tre anni e dovrebbe riunirsi per la prima volta, anche con modalità da remoto, il 29 luglio. Accanto ai componenti istituzionali e“storici” entrano nuovi enti e reti: tra questi Anci Lombardia e Csvnet