+5,4% di donne under 40 che avviano un’attività. “Bisogna continuare ad investire – spiega l’associazione Donne in campo – Insieme diamo un valore aggiunto al comparto”.
Mosaico
Dal 18 al 26 luglio una serie di interessanti iniziative, si va dalle visite guidate alle escursioni, dai concerti agli incontri tematici. Giardino Botanico e MUC, strutture di Veneto Agricoltura, aperte non solo nei fine settimana.
Costi e regole differenziati da città a città. A lanciare l’allarme è Save the children, per molti bambini il rischio di un’ estate vuota di opportunità educative e di socialità. Appello dell’organizzazione per aprire in agosto nuovi spazi per i più piccoli
Il progetto è promosso dal Garante del Lazio e coinvolge l’università Roma Tre, l’ateneo di Cassino e l’Arci di Viterbo. Stefano Anastasìa: “Forniremo sostegno su condizioni interne, assistenza sanitaria, istruzione, formazione e inserimento lavorativo”
In un momento di crisi ed emergenza in cui sono proibiti o limitati gli spostamenti anche all’interno delle proprie città, come quello affrontato negli scorsi mesi, la digitalizzazione ha svolto un ruolo cruciale anche per i servizi della Pubblica Amministrazione.
Le due Comunità insieme per la domiciliarità delle cure e dell’assistenza
Nel corso dell’epidemia da coronavirus, da marzo a maggio in Italia risultano deceduti 40 infermieri, di cui 32 con malattia Covid-19 (positività al tampone), 4 con malattia Covid-correlata (per i quali la patologia virale è stato un fattore favorente) e 4 infermieri (comunque positivi) per i quali la modalità di morte è stato il suicidio.
La legge intende rendere sistematica la collaborazione tra pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo settore attraverso una co-progettazione e co-programmazione, senza gare d'appalto ma con tavoli collegiali
In provincia di Torino, dal 16 luglio al 20 agosto sei spettacoli a impatto zero, alimentati con l’energia elettrica prodotta dagli spettatori in sella a 15 biciclette. Daniele Ronco (direttore artistico): “Coinvolgere le persone significa recuperare il senso di comunità e di partecipazione”
Sono finanziati dal programma europeo “Legalità” e destinati a persone che stanno scontando la pena fuori dal carcere o che sono in procinto di uscire. Lucia Castellano: “Il lavoro come leva fondamentale per la riabilitazione”
Il film di Pierfrancesco Li Donni racconta i sogni, le aspirazioni e la quotidianità di un gruppo di tredicenni del quartiere Zisa
Dai dati del rapporto della Fondazione Ambrosianeum una città in cui ci sono sempre più anziani e in cui le famiglie unipersonali sono il 52,4%. Mentre nel lavoro le donne sono penalizzate
Durante l'emergenza Covid-19 ha distribuito a Milano pacchi alimentari e pasti a centinai di famiglie. Ma ora deve lasciare la sede di via Edolo occupata nel 2018. In una lettera aperta la rivendicazione dell'importante ruolo svolto finora: “Siamo sicure che sgomberare un magazzino alimentare ad agosto del 2020 sia la priorità?”
Un video di speranza, per cominciare una vita nuova.
Primo rapporto di Coldiretti dedicato a "La vera agricoltura sociale fa bene all'Italia". Dai primi centri estivi rurali per i bambini agli agriospizi per gli anziani, dalla cura delle dipendenze al reinserimento lavorativo, dall'ortoterapia alla pet therapy, sono solo alcune delle opportunità offerte dal nuovo welfare “verde” al tempo del coronavirus