“Un passaggio di testimone all’insegna della continuità” è il commento di Daniele Salvagno presidente di Coldiretti Veneto presente, insieme al direttore Tino Arosio, all’assemblea dell’Associazione nazionale Bonifiche Italiane che ha eletto Francesco Cazzaro alla guida dell’Unione Veneta Bonifiche e Paolo Ferraresso vice presidente.
Mosaico
Dopo il costante calo da marzo a maggio 2020, i numeri di fine giugno fanno segnare un’inversione di tendenza rispetto al periodo dell’emergenza. Oltre 53,5 mila i detenuti nelle carceri italiane. Capienza regolamentare ferma sui 50,5 mila
Nel documento per il rilancio della Lombardia post Covid, la Regione si è dimenticata che esistono gli enti non profit. Eppure ce ne sono 55 mila, che danno lavoro a 200 mila persone e coinvolgono più di un milione di volontari. Lettera del Forum del terzo settore con le proposte su economia, lavoro, salute, povertà e sicurezza
Una rete teatrale, tessuta al tempo del Covid-19, e pensata per far ripartire il teatro e il suo futuro.
Nella centralissima Trafalgar Square, tre studenti londinesi cuociono pizze in un forno installato dentro un vecchio Land Rover: ogni giorno consegnano decine di pizze napoletane ai senza dimora e ai sanitari della città. “Chiusi in casa per il lockdown, volevamo fare qualcosa di utile”
La progettualità di queste organizzazioni può essere una grande risorsa per gestire questa fase di transizione.
Un docufilm per raccontare la ripartenza dell’Italia e degli italiani dopo l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19.
Stando ad alcuni calcoli effettuati da Coldiretti, la pandemia avrebbe già provocato un tracollo del valore di circa due miliardi solo per l’olio di oliva italiano.
In assenza di barriere (senza mascherina!), i colpi di tosse simulati sono in grado di proiettare goccioline ad una distanza di oltre 1,8 metri (considerata distanza di sicurezza).
L’assessore al welfare Gallo promette un maggiore coinvolgimento dei Centri di servizio nella programmazione delle politiche sociali e più rappresentatività nei tavoli decisionali. E annuncia un bando a sostegno dei progetti del volontariato
È online sul sito del Comune di Milano il nuovo bando per l'assegnazione dei buoni spesa. Qui si potra' compilare il modulo per la presentazione delle richieste, con poche domande sui dati anagrafici e di conferma dei requisiti di accesso...
Si riaprono all'esterno dopo l'emergenza coronavirus le comunità di accoglienza per bambini e ragazzi, per donne con bambini e centri per le famiglie. Le linee guida messe a punto dalla Regione
Da domani parte la seconda edizione estiva di "Liberi dentro-eduradio", programma radiofonico di didattica, cultura e informazione rivolto ai detenuti del carcere Dozza di Bologna, ma anche alla cittadinanza
Le limitazioni messe in atto per il contenimento del Covid-19, oltre ad incidere in generale sulla coesione sociale e lo sviluppo dei territori, hanno avuto un forte impatto sulle categorie più esposte a rischi di emarginazione...
Quello del Pd era l’ultimo di 7 emendamenti a sostegno del Servizio civile universale e puntata ad aumentare le risorse fino al 2022. Ora si torna a quanto previsto originariamente dal decreto. Delusa la Cnesc che chiede di “stanziare fondi necessari a far vivere un anno di impegno civico a 50 mila giovani”