Edizione straordinaria del noto format organizzato da TEDxPadova in collaborazione con il Csv di Padova. Sul palco, lunedì scorso, i volontari della città. Dagli organizzatori l’invito a donare la classica borsetta utilizzata per i gadget: “Riempitela con la spesa o di qualsiasi cosa che possa servire agli altri”
Mosaico
La rete #5buoneragioni: "Un’opportunità per rafforzare le azioni di sostegno alle famiglie, piuttosto che mettere in discussione il sistema di tutela e squalificare gli attori impegnati nella cura dei minorenni fuori famiglia"
Una ricerca dell'Unicusamo evidenzia le carenze subite durante il lockdown dai bambini tra i 3 e i 6 anni: rallentamento nello sviluppo sociale, linguistico e cognitivo. Ora “occorrono nuovi metodi d’insegnamento”
Nel 2020 +13% borse mobilità, partiranno circa 4.900 docenti. Si moltiplicano le opportunita' di formazione per gli insegnanti che possono confrontarsi con i colleghi di altri Paesi europei
Processo dettato dalla Riforma del terzo settore e “accellerato” dalle conseguenze dalla pandemia: a luglio il placet. "Organizzazione più strutturata e capace di rispondere alle sfide"
In un intervento al webinar di formazione di CSVnet, il professor Luca Gori analizza la sentenza della Corte Costituzionale che rivoluziona l’approccio ai modelli di sussidiarietà orizzontale introdotti dalla riforma e scioglie le questioni interpretative. Ora lo spazio è alle Regioni
Mancano tecnici di riabilitazione psichiatrica, oss e infermieri: la denuncia del Sinappe. Anna Gargiulo (agente penitenziaria reparto femminile Dozza): “Senza figure professionali tutto ricade su di noi: ma non abbiamo una formazione adeguata, e rischiamo di compromettere il rapporto con le detenute”
Ranieri Guerra, Assistant Director-General for Strategic Initiatives dell'OMS, ha chiuso, ieri sera, l'evento online "Covid-19: gli effetti della pandemia, dell'isolamento sociale e del lockdown sulla salute mentale degli italiani", moderato...
In pochi giorni raccolte su change.org quasi 6 mila firme. “Siamo stanche di subire apprezzamenti pesanti” in strada, sui mezzi di trasporto o in luoghi pubblici, afferma Linda Guerrini che insieme ad altre due amiche ha dato il via alla campagna “WannaBeSafe Italia”
I numeri del Centro di servizio Vol.To durante l’emergenza Coronavirus: quasi 1.200 candidature, per metà alla prima esperienza di impegno gratuito. Da febbraio a giugno 1.052 consulenze erogate, quasi 400 partecipanti ai corsi di formazione. Tutto on line
La legge veneta sulla transumanza sarà trasmessa a tutte le regioni perché il testo sia adottato da nord a sud d’Italia. E’ l’impegno di Donne Impresa Coldiretti che hanno accolto con soddisfazione l’approvazione della normativa regionale in Consiglio del Veneto.
Sono 97 ettari di terreno, per la precisione, quelli sottratti all’ambiente ancora una volta al nostro territorio. A confermarlo, il rapporto ISPRA presentato in questa fine di luglio. Un quarto nel solo Comune di Padova, che già detiene il triste primato del 49,5 per cento di superficie occupata.
“Segni dalla strada” un progetto per le 9 opere che altrettanti writers e artisti che hanno fatto della strada la loro tela hanno regalato per sostenere le famiglie in difficoltà economica e sociale in questa delicata fase di ripartenza. Artisti che, come forma di ringraziamento per i volontari e i donatori hanno realizzato dei murales a più mani lungo corso Milano e all'ingresso del parcheggio Prandina.
Pur con le necessarie precauzioni, riprendono le tradizionali rassegne che coniugano l’arte e il territorio da rivalorizzare. A Padova, ad esempio, ci sono i Notturni, ma anche il Castello festival. Dai Colli alla Pedemontana le proposte sono tante.
Conoscenza, cura e resilienza. Sono le parole chiave - anzi i passaggi necessari - per scrivere una “nuova grammatica di comunità” «capace di avviare percorsi e modalità di rigenerazione sociale, economica, ambientale e culturale per fare di Padova una città inclusiva e sostenibile. Prende le mosse da qui il lavoro del Tavolo ambiente e urbanistica all'interno di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020.