L’Autorità garante ha scritto a ministri e comuni: "Fondamentale che le iniziative del governo e dei comuni assicurino la piena tutela dei diritti riconosciuti dalla Convenzione Onu". Sottoscritto un documento dei garanti europei a tutela dei minori ancora in Ucraina
Mosaico
Per quattro bambini malati di cancro è finito l’inferno di Kiev. La Fondazione: “Prima siamo riusciti ad evacuarli da Kiev all’ospedale di Ternopil, ora finalmente sono in un luogo sicuro in un ospedale oncologico in Polonia, a Varsavia. Ma rimangono ancora 36 piccoli pazienti nell’ospedale di Leopoli, 35 pazienti oncologici gravi e cinque famiglie rimaste nella nostra Dacha di Kiev”
Parla Tetyana Tarasenko, presidente del Coordinamento delle organizzazioni ucraine in Italia: “Giorno e notte al lavoro: scriviamo a sindaci, assessori e associazioni, perché si crei task force. A Roma, istituita poco fa. Per ora, siamo noi a organizzare ospitalità tramite gruppi Whatsapp, ma serve supporto. Offriamo le nostre professionalità: ci sono mediatori, psicologi, insegnanti ucraini, da inserire nei servizi"
L'individuazione della stagione dell'anno in cui l'enorme asteroide ha colpito il nostro pianeta è un dato di estrema rilevanza.
“Condividi i tuoi colori” è lo slogan scelto da Eurordis per la XV edizione della ricorrenza. Anffas in prima linea per accrescere la consapevolezza, con particolare rifermento a disabilità intellettive e del neurosviluppo
L’Unione delle comunità islamiche d’Italia invita ad aprire le porte dei centri “affinché possano essere porti sicuri per chi sta fuggendo dalla guerra. Le nostre preghiere e i nostri valori religiosi di accoglienza verso la vita umana devono trasformarsi in azioni concrete”
Torna #OSPITAZIONE, il progetto già sperimentato in risposta all’emergenza Afghanistan. In sole 48 ore già 3mila le coppie e i single che hanno dato la disponibilità all’accoglienza. Le MammeMatte: “Le famiglie ci sono, non è necessario ricorrere all’istituzionalizzazione dei minori”
Le sanzioni decise, e quelle da decidere, avranno effetti negativi non solo sull’economia della Russia ma su quelle di tutti i paesi che con la Russia intrattengono rapporti economici.
Ogni epoca ha narrato la crudeltà della guerra
I solisti di Kiev è un’orchestra giovane. L’età media è sotto i 40 anni. Molti di loro a Kiev hanno lasciato dei bambini piccoli. “Come facciamo a fare musica in queste condizioni?”, si sono chiesti disperati per ore
L’Associazione Banco Alimentare del Veneto piange la scomparsa del fondatore, Guido Biondani, deceduto sabato 26 febbraio all’età di 84 anni.
In questi ultimi mesi sono saliti agli onori della cronaca pesarese, episodi di devianza minorile in diverse città, che hanno come protagonisti non solo adolescenti, ma anche bambini. Questi comportamenti appaiono accomunati da una stessa matrice motivazionale, ovvero quella della spinta a delinquere e a farlo non singolarmente, ma sempre attraverso un ristretto gruppo che possiede al vertice un leader, spesso con un’età di poco superiore dei restanti membri
“La situazione è drammatica e cambia di ora in ora. Stiamo cercando approntare un piano di accoglienza e aiuto umanitario per chi fugge e di sostegno e cura per chi resta”. A riferirlo è Carlotta Sami, portavoce dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr)
Tra gli altri temi: il coordinatore dei servizi alla persona; l’impatto del teatro in carcere; la "cittadinanza familiare" e il tema di degli affetti che sfidano confini; l’energia e il clima; abitare la terra al tempo di internet; la crisi socio-sanitaria e i più vulnerabili
La bozza sarebbe stata all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri del 24 febbraio ma le questioni internazionali hanno fatto slittare la sua valutazione. L’intento è quello di revisionare la disciplina del servizio civile universale e a ridefinire e coordinare i diversi livelli di governo delle politiche giovanili