Secondo i dati del censimento sono 99 le risorse territoriali che si occupano dei disturbi internet correlati: 83 pubbliche e 16 private. Bene Lombardia, Marche e Sardegna. Il sostegno psicologico è il primo intervento
Mosaico
Ci sono soprattutto le loro famiglie fra le 28.467 persone che, tra settembre 2020 e aprile 2021, hanno chiesto il sostegno dei servizi delle diocesi della Toscana
La Carta è stata redatta e sottoscritta dall’Agenzia Onu per i rifugiati e dai comuni di Bari, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino. Il documento mira a potenziare la collaborazione fra le città sull’integrazione delle persone titolari di protezione internazionale, favorendo lo scambio di pratiche, esperienze, strumenti e sviluppando i servizi già disponibili
Lo studio elaborato dall'Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, illustrato in occasione della presentazione del Dossier statistico Immigrazione 2021 curato dal Centro studi e ricerche Idos
Il processo di cura non si limita all'assunzione di farmaci ma ha a che fare anche con la relazione umana, bene ripristinare questo contatto, ma a condizione che ci sia "tolleranza zero" sulle irregolarità. La nota di Senior Italia FederAnziani
Paradiso, presidente Assistenti sociali Lazio: "Serve l’impegno di tutti affinché i diritti non siano entità astratte, ma ogni cittadino possa farli valere e possa goderne in pieno"
A un anno dalla campagna Restituiamo la Musica ai bambini "la situazione non sembra migliorata". Le Consulte cultura ed educazione del Forum terzo settore chiedono al ministro e agli amministratori locali che vengano "sollecitati i dirigenti scolastici a riprendere i percorsi formativi in ambito musicale"
Ogni settimana 450 cene calde e 450 colazioni tra le zone di San Pietro e Municipio XV. Il servizio assicura accesso al cibo caldo e sano alle persone fragili che vivono in strada. Il presidente Sinigallia: “Grazie ai volontari e ai donatori senza i quali tutto questo non sarebbe possibile”
Il presidente Rizzi: “Servono risposte con urgenza: 7 pazienti su 10 presi in carico da Fondazione, che non hanno avuto accesso al sistema pubblico, presentano gravi casi di depressione”
GIORNATA MONDIALE SINDROME DI ASPERGER - Dallo scorso anno un gruppo di ragazzi con sindrome di Asperger frequenta i corsi istituzionali del Conservatorio Santa Cecilia grazie a un programma personalizzato di didattica speciale. E il loro talento è sotto gli occhi di tutti. Il servizio è stato pubblicato sul numero di febbraio di SuperAbile Inail
Aumenti fino al 160% per il gas e al 60% per l’energia elettrica: l'allarme di Confcooperative Federsolidarietà Emilia-Romagna, Dal Pozzo: "Settore dove non è possibile ‘fare economie’, sospendere o riprogrammare autonomamente i servizi essenziali. Non possiamo permetterci di lasciare al freddo i nostri ospiti fragili, dagli anziani ai disabili”
Sta per partire la nuova annualità di Fqts, il progetto promosso da CSVnet e Forum nazionale del terzo settore, con il sostegno della Fondazione con il sud. Al centro di questa edizione il ruolo delle organizzazioni nello sviluppo di comunità e la capacità di dialogare con gli altri soggetti del territorio
Intervista alla neo assessora alle Politiche sociali e Salute di Roma Capitale. “A Termini non va contrastato il lavoro dei volontari, ma i senza dimora non devono stare lì. In tre mesi abbiamo aperto 450 posti letto in collaborazione con i municipi. La precedente amministrazione, nonostante i proclami, aveva ridotto le accoglienze”
Il video-spot, realizzato da quattro giovani, due italiani e due stranieri dell'istituto penale minorile di Palermo è stato inserito nella campagna di sensibilizzazione della Regione Siciliana “Un piccolo grande gesto (per te e per gli altri)”
Appuntamento a Roma il 17 febbraio, alle 17.30, a piazza Santi Apostoli. All’appello lanciato dalla Comunità di Sant'Egidio rispondono forze politiche, sindacali e cattoliche oltre ad associazioni e realtà della società civile. "Si continui a negoziare e non si ricorra alle armi, avventura senza ritorno"