Agnese Sonato è divulgatrice scientifica, direttrice della rivista edita da Cleup PLaNCK! che racconta la scienza ai bambini e ai ragazzi. Un mestiere affascinante il suo perché si confronta con un pubblico esigente, che cambia con l’età e richiede sempre linguaggi nuovi
Mosaico
Il presidente Pantaleo: "Migliaia di donne sono in fuga dalla propria casa, dagli orrori della guerra. Cercano riparo dalle bombe, cercano un rifugio per sopravvivere e andare avanti. Così passeranno la Giornata della donna"
"Facciamo fiorire la pace" è lo slogan scelto quest'anno dalla campagna promossa dall'Unione induista italiana in occasione dell'8 marzo. Centinaia, tra fioristi e sindacati provinciali FederFiori-Confcommercio in tutta Italia, hanno iniziato a consegnare un arcobaleno di gerbere alle donne ospitate nelle residenze sanitarie assistite
Hanno risposto in tanti - al momento oltre 25 mila - all'appello diffuso dall'associazione M'aMa per l'accoglienza di mamme e bambini: "Le famiglie ci sono, ora la palla passa alle istituzioni". Disponibile un database per gli enti competenti: "Prendete in considerazione questa ondata di solidarietà"
Lettera dell’organizzazione a regione Sicilia e all’Unione ciechi nazionale per organizzare l’accoglienza. Minicleri: "Nelle guerre come nelle pandemie a patire i disagi più gravi sono le persone con disabilità, che hanno bisogno anche di servizi specifici”
I risultati ottenuti rappresentano una sorta di "trampolino di lancio" per costruire modelli di cellule naturali più complessi e significativi.
La proposta dell’organizzazione per una risoluzione nonviolenta del conflitto: ogni paese europeo mandi in una missione coordinata in Ucraina i suoi migliori rappresentanti dei cittadini. “E’ necessario essere rapidi, possiamo offrire la nostra trentennale esperienza in zone di conflitto"
L'analisi di Senior Italia FederAnziani. Il 71% dei careviger familiari è donna e il 67% del personale all’interno del Sistema sanitario nazionale . Il 92,8% delle nonne aiuta economicamente figli e nipoti e 3 su 4 accudiscono i nipoti
Ma dall'inizio della pandemia le donne al vertice sono 8.600 in più. La fotografia scattata dall'Osservatorio per l'imprenditorialità femminile
Nato per sostenere gli enti del terzo settore nella realizzazione di progetti che valorizzino le idee dei più giovani, il bando “Siete presente” si è chiuso il 1 marzo scorso. 152 le proposte arrivate
La Fondazione con il sud promuove il nuovo bando per sostenere le ordinarie attività delle organizzazioni. Scadenza l’11 maggio. Borgomeo: "Vogliamo continuare a sostenere questo straordinario mondo e la sua capacità di saper creare legami sociali"
Quella che doveva essere una vacanza in Polonia, programmata tra luoghi sacri cari a Giovanni Paolo II e memoria storica (Cracovia, Częstochowa, Auschwitz), si è trasformata in una improvvisata missione a favore dei profughi ucraini al confine tra i due Paesi, andata in porto ieri pomeriggio.
La fotografia delle esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati scattata dal dossier “Fattiperbene” di Libera. Oltre 900 i soggetti coinvolti nella gestione contro i poco più di 500 del 2016. Per la prima volta anche i dati delle buone pratiche dei beni confiscati in Europa
L’obiettivo del rapporto è quello di “evidenziare i talenti e le competenze che caratterizzano gli alunni con background migratorio cruciali per il loro successo scolastico e biografico e per lo sviluppo dei territori in cui crescono”.
Il concorso si è allontanato dalla visione stereotipata della donna e oggi cerca di mettere in risalto ideali e valori delle concorrenti, piuttosto che solo il loro aspetto fisico.