Tutto il mondo del volontariato europeo condivide l’appello per la pace lanciato il 7 e l’8 marzo scorsi nel corso dell’assemblea a Bruxelles del Cev – Centro europeo per il volontariato, che riunisce 57 enti di tutti i paesi dell’Unione Europea.
Mosaico
Sul versante operativo le associazioni vengono coordinate dal Centro servizio volontariato per rendere più efficace la rete degli aiuti. Anche un centinaio di cittadini si sono già resi disponibili per rispondere, grazie alle proprie competenze, alle numerose necessità che si stanno presentando man mano che i profughi dall’Ucraina raggiungono Padova.
Il mondo del volontariato si sta organizzando ormai da un mese per accogliere chi fugge dalla guerra in Ucraina. Il presidente del Csv di Padova e Rovigo Luca Marcon pone l’attenzione sullo stile da esercitare, affinché chi fugge dalle bombe e dalla violenza non riceva soltanto risposte ai bisogni materiali, ma anche relazioni significative e rispettose della dolorosa storia che portano con sé. Solo da qui può passare la cura
Per la prima Giornata dedicata ai colli veneti di domenica 27, il gruppo La Vespa di Battaglia Terme propone escursioni sugli Euganei e incontri culturali
La parrocchia di San Lorenzo in Roncon ad Albignasego organizza per sabato 26 marzo alle 17.15 in chiesa l’incontro rivolto in particolare ai ragazzi delle medie, ma aperto anche a tutta la comunità, insieme al nuotatore padovano Francesco Bettella, che alle ultime paralimpiadi di Tokyo si è aggiudicato due medaglie di bronzo
Per salvarci dal terrorismo. La storia della diplomazia "segreta" dell'Italia tra gli anni '60 e '80
Valentine Lomellini racconta la diplomazia “segreta” della classe dirigente italiana tra il ’69 e l’86 per mantenere buone relazioni con i Paesi ai margini del Mediterraneo
Intervista all’insegnante scrittore Enrico Galiano che nel suo libro L’arte di sbagliare alla grande si rivolge ai più giovani esortandoli a non aver paura di scegliere e provare, perché si cresce soltanto così. Ma spesso la scuola e gli adulti se ne dimenticano, spaventandoli
A livello globale 1,42 miliardi di persone, con 450 milioni di bambini, vivono nelle aree ad alta vulnerabilità idrica, la probabilità di morire a causa della scarsità o mancanza di acqua è 20 volte maggiore rispetto ai proiettili e alle bombe o agli incidenti stradali. L’appello al governo italiano e alle governance planetarie partito dal secondo webinar dei Sapiens tecnologici, evento in avvicinamento a Ete (Earth technology expo)
Appuntamento il 25, 26, 27 marzo e il 2 e 3 aprile con “Insieme per il bene comune - Good Deeds Day” la manifestazione internazionale promossa in Italia dal Csv del Lazio. Tante le iniziative delle associazioni che coinvolgeranno cittadini e volontari. In collaborazione con la Fun Race, la Stracittadina della Capitale
Oggi è la Giornata mondiale dell’acqua. L’organizzazione presenta un dossier sulle acque sotterranee, vale a dire un tesoro nascosto da tutelare. Numerose le regioni italiane dipendenti da queste riserve idriche per uso potabile. Italia paese a stress idrico medio-alto
Fin dalle prime fasi del conflitto in Ucraina è stata grande la risposta di solidarietà proveniente dal territorio romagnolo, soprattutto per quanto riguarda l’accoglienza dei profughi. Da Rimini, però, c’è anche chi ha deciso di fare un passo ulteriore, andando a prendere chi fugge dalla guerra direttamente dove il conflitto è in atto. È la storia che vede come protagonisti undici giovani riminesi (dai 21 ai 28 anni) che hanno organizzato, in completa autonomia, una staffetta umanitaria tra Ucraina e Italia
Disponibili 40 posti grazie al progetto realizzato in accordo con la Prefettura di Milano e in collaborazione con CeAS. Don Colmegna: "Affermare la cultura dell'ospitalità è la risposta più forte che possiamo dare". Al via il 22 marzo una serie di confronti sui temi della pace e della fratellanza
E' il tema scelto per evidenziare come nei principi generali della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità sia riconosciuta la "piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società"
I traguardi nelle vendite in tutto il mondo di frutta e verdura italiane sono stati conquistati, ma devono anche essere mantenuti.
La musica rende liberi. Due donne, due violini, per aprire squarci di speranza nel buio della guerra
La musica unisce i perseguitati nella guerra di ieri e di oggi.