Mosaico

Nel nuovo telegiornale di Domina sul lavoro domestico, l'appello ai datori di lavoro a essere solidali, flessibili, accoglienti. E la storia di due donne ucraine, sorelle gemelle, che sperano di far arrivare i familiari. “Nella prossima puntata, racconteremo di un datore di lavoro anziano che ha aperto la sua porta alla figlia della sua badante”

Progettato da Caritas Madre Teresa, permetterà alle persone in difficoltà di ricevere una tessera a punti per acquistare generi alimentari e vestiario.  Gianotti (volontaria): "Nasce dall’esperienza della pandemia e dalla gestione dei beni di prima necessità che venivano consegnati a chi ne aveva bisogne". Inaugurazione il  26 marzo

Pubblicato il rapporto del Garante nazionale delle persone private della libertà sul Servizio psichiatrico dell’Ospedale San Camillo di Roma. Si tratta dello stesso servizio dove è stato contenuto e poi è deceduto il giovane Wissem Ben Abdelatif, proveniente dal Centro di permanenza per il rimpatrio di Ponte Galeria. Contestati “locali non adeguati” e assenza degli “appositi registri per i Trattamenti sanitari obbligatori e per la contenzione”

A causa dell’emergenza venutasi a creare come conseguenza della guerra in Ucraina, le porte del Centro di cure palliative pediatriche dell’Ospedale Bambino Gesù appena inaugurato a Passoscuro, nel Comune di Fiumicino, si sono aperte per accogliere 5 bambini malati, provenienti dal Paese dell’est Europa invaso dall’esercito della Russia.

Fondazione Fontana lancia la nuova campagna di raccolta fondi per i progetti del centro di Nyahururu e dell’Arche Kenya. Questa è solo la prima di una serie di iniziative nel corso di quest’anno con lo slogan “Stretching our limits”

La rete di solidarietà coordinata dal Csv Vicenza e altre realtà sta già dando risultati. I primi profughi messi in salvo sono stati 260 con cinque viaggi in pullman e ora sono ospiti nel territorio. Gli aiuti vanno anche verso l’Ucraina con farmaci e altro materiale per chi resiste