REPORTAGE. A Suceava città di frontiera tra Romania e Ucraina un albergatore ha messo a disposizione un intero piano del suo albergo di lusso. Qui le persone restano per una notte, per riprendersi dal viaggio e poi continuare verso altri paesi. Il 70% va in Germania, ma tanti chiedono un passaggio per Francia e Italia. Alcuni, però restano sperando che sia vicina la fine del conflitto
Mosaico
L’associazione “Pepitosa in carrozza” attiva la campagna di raccolta fondi per sostenere la “Casa della misericordia”, gestita dalla fondazione Don Gnocchi, che si occupa di bambini e adolescenti con disabilità nell’Ucraina occidentale
L'11 marzo è stata approvata la delibera di Giunta in materia di prestazioni assistenziali domiciliari a favore dei cittadini con disabilità gravissima, che recepisce le linee guida approvate a dicembre dalla Regione Lazio a seguito di un percorso partecipato
Con il brano "Acciaio" la cantante e la ong lanciano la mobilitazione #ColtiviamoLaPace. "Già prima dell'escalation in Ucraina, 450 milioni di bambini vivevano in zone di conflitto"
Pubblicate le attese Linee guida, che definiscono interventi, indicazioni e metodi per ottimizzare servizi, strumenti, risorse e prestazioni. Lavoro di rete, lavoro agile come “accomodamento” e responsabile dell’inserimento lavorativo per le persone con disabilità tra le novità principali. Al via anche la banca dati
Iniziativa della Lega italiana contro l’epilessia. Tassi: “Trovare i farmaci è praticamente impossibile. Chi soffre di epilessia però deve assolutamente mantenere stabile la terapia". Raccolta fino al 31 marzo
I numeri degli interventi realizzati nel 2021: 8 milioni e 700 mila i consumatori a rischio, oltre 64.500 le persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, circa 3.700 gli incidenti stradali con almeno uno dei conducenti dei veicoli coinvolti in stato di ebbrezza
Sarà pubblicato il 20 marzo il libro di Maricla Pannocchia dedicato a un campo profughi al confine turco-siriano, insieme alla Onlus Support and Sustain Children. Inoltre, l’autrice ha intervistato il giovane reporter di guerra siriano Muhammad Najem, che ha collaborato con Angelina Jolie
La ministra: "Il mio obiettivo è produrre un piano per concretizzare le proposte emerse alla Conferenza di Genova". Tra le proposte emerse: la necessità di un'analisi statistica per "fotografare" la situazione, di una Scuola di specializzazione ad hoc e di servizi dedicati all'utenza straniera
I ministri Orlando e Stefani presentano le linee guida e la Banca dati del collocamento obbligatorio mirato. "Non uno sforzo in ottica assistenziale, stiamo raccogliendo delle risorse e dei talenti che rischiano di essere esclusi per pregiudizi e discriminazioni"
Vanni (Legacoopsociali): “Il tavolo istituzioni-terzo settore deve riproporsi sui territori per poter mettere a sistema tutte le iniziative di prossimità”. Zaccaria (Legacoop Abitanti): “Mettere insieme casa e supporto alle persone”
La ministra: "L'inclusione nel lavoro delle persone con disabilità è un tema complesso e purtroppo si scontra anche con pregiudizi di natura culturale. Valutare le persone per le loro fortissime potenzialità"
Sondaggio di HelpAge International su oltre 1.500 persone anziane nei territori bombardati di Donetsk e Luhansk: 9 su 10 hanno bisogno di aiuto per procurarsi il cibo perché hanno problemi di mobilità o vivono da soli, il 34% di farmaci per malattie croniche. "E' la crisi umanitaria più anziana al mondo". Raccolta fondi per sostenerli
Giornata mondiale della sindrome di Down. Si realizza un sogno in una parte della canonica in comodato gratuito alla coop Vite vere: una casa vacanze
La cooperativa Germoglio di Arzergrande si mette a servizio, con il lavoro di ogni giorno, per la pace.