Mosaico

"Quasi 100 mila bambini segregati dalla società e un grandissimo numero di adulti con disabilità permanentemente istituzionalizzati". Il 10 marzo conferenza stampa internazionale di Forum europeo sulla disabilità, Associazione europea dei fornitori di servizi per le persone con disabilità e Inclusion Europe su come intervenire  

Offrire assistenza sanitaria attraverso un approccio omogeneo. E' questo l'obiettivo del vademecum per l'accoglienza dei minori in fuga dall'Ucraina e in arrivo nel nostro Paese, elaborato dal Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni e dalla Società italiana di pediatria

Trentadue organizzazioni scrivono a Draghi, Lamorgese e Orlando: osservazioni e proposte che riguardano l’attivazione della direttiva europea. Tra le richieste il coinvolgimento del Tavolo nella definizione degli strumenti operativi e legislativi che definiranno le modalità di gestione dell’accoglienza

Sabato 19 marzo, all’educandato San Benedetto si festeggiano i cinquant’anni della nascita di Gruppo missioni Africa (Gma) con un convegno dalle ore 10.30 per condividere il senso di mezzo secolo di storia, a cui parteciperanno i fondatori di Gma, padre Vitale Vitali e Maria Boggian, rispettivamente presidente e vicepresidente, fratel Amilcare Boccuccia, partner storico delle attività in Etiopia e in Eritrea, testimone attento delle dinamiche storiche e politiche del Corno d’Africa, e Guido Barbera, presidente del coordinamento Cipsi.

L’impegno di Angoli di mondo per l’uso delle risorse in maniera consapevole passa attraverso molti progetti di educazione al riutilizzo. E la partecipazione alla mostra “Sperimentando” è un modo per farli conoscere