Idee

Aborto in Francia La Costituzione garantisce la libertà della donna di ricorrere all’interruzione volontaria di gravidanza. È il primo Paese al mondo che eleva tale garanzia a rango costituzionale. E in Italia? In trent’anni gli aborti sono stati la metà rispetto alla Francia. Mons. Pegoraro: «Non si può garantire il “diritto” della donna e non quello del nascituro»

Lo scorso dicembre è stato inaugurato dai ricercatori della Technical University of Denmark un sistema basato su intelligenza artificiale in grado di calcolare le aspettative di vita di un individuo: Life2vec (deathcalculator.ai).

Se dovessi individuare un concetto per definire il mio lavoro di oncologo, mi piacerebbe potermi chiamare “collaboratore della Speranza”. La mia attività consiste nel disegnare percorsi di diagnosi e cura delle malattie oncologiche, accogliendo ed accompagnando pazienti e familiari in questo tragitto. Le difficoltà e le sofferenze, fisiche e spirituali, sono presenze immancabili, ma la vera oscura signora con cui confrontarsi in questo cammino è senz’altro la paura

Giurista, docente universitaria, già presidente della Corte costituzionale e ministro della Giustizia nel Governo Draghi, Marta Cartabia parla dell'Unione europea come opportunità. In vista delle elezioni di giugno per il rinnovo dell'Europarlamento "è importante che i cittadini abbiano la possibilità di farsi un’idea sui programmi e sui candidati". Uno sguardo al prossimo allargamento verso est, all'abolizioni del voto all'unanimità, al programma Erasmus... Ne emerge una Ue che ha a che fare con la vita di tutti i giorni. Necessaria, ma richiede riforme