Daniela Pompei, responsabile dei servizi migranti, rifugiati e rom della Comunità di Sant’Egidio: “I migranti non sono braccia che migliorano il Pil, ma vogliono partecipare alle nostre comunità nazionali e contribuire a renderle migliori”. Valentina Brinis (Open Arms): “Il nostro Paese dovrebbe elaborare le politiche migratorie non sull’onda delle emozioni, ma dei dati reali”
Idee
Tra chi si occupa di scuola è ben chiaro che l’introduzione della parola “merito” fin nella denominazione del Ministero ha una forte valenza politica.
La forza disarmata della parola contro la violenza della guerra. Sembra una prova impossibile da superare così come sembrò impossibile al piccolo Davide sconfiggere il gigante Golia.
Il governo, ogni governo, deve agire nell'interesse di tutti gli italiani, non solo di una parte.
Gesù, prima di salire al cielo, affida ai discepoli e, quindi, a tutti i battezzati la missione di essere testimoni della sua Risurrezione. Chiede ancora oggi a tutti coloro che hanno scelto di seguire le sue orme, di vivere il Vangelo nel quotidiano, incarnando la Parola, in atteggiamento di ascolto e di accoglienza di ogni persona
“In passato il docente era riconosciuto come partner dell’impresa educativa comune, ora invece viene considerato una controparte che, con atteggiamento sindacalista, viene affrontato per strappare concessioni in favore dei propri figli”.
“Dire le cose che bisogna fare non è sufficiente. Se non funziona, bisogna trovare un altro linguaggio. Certamente dobbiamo mostrare di più il bello”.
Una nuova idea di welfare Le aziende, durante la crisi legata alla pandemia, hanno acquisito maggior consapevolezza del loro ruolo sociale e hanno reagito impegnandosi a favore dei lavoratori e delle realtà locali in cui sono inserite. «Una volta c’erano i buoni per la benzina, ora ci saranno quelli per l’energia elettrica» sintetizza il docente Paolo Gubitta. Conciliazione casa-lavoro, salute, assistenza: le ricadute sono aumento della produttività e migliori rendimenti
"Non possiamo permetterci che il mondo dello sport chiuda le porte: le nuove generazioni devono crescere sane e allenate ai valori che solo in campo s’imparano"
Shanti e l’eutanasia a 23 anni. Pollo (antropologo): “Impegnarsi affinché nessun giovane ritenga la morte l’unica via possibile”
In questi giorni il Wwf ha pubblicato il Rapporto biennale sul Pianeta vivente (Living Planet 2022). I dati rappresentati sono estremamente preoccupanti e abbastanza inaspettati per chi vive in Italia o in Europa, dove la situazione dal punto di vista della fauna selvatica appare diversa.
Rapporto Caritas 2022. Sono coloro che, nati in una famiglia in difficoltà, rimangono nella stessa posizione dei genitori. E in Italia sono in aumento
Guerra in Ucraina. I due leader, come il personaggio omerico, sono "stretti" da pressioni contrastanti tra consensi interni ed equilibri politici esteri
Da qualche settimana, nella sua homepage prima di qualsiasi altra notizia, spicca la frase «Redattore sociale rischia la chiusura».
Giovanni Santone, scomparso a inizio ottobre, fu un pioniere dei diritti dell’infanzia.