Almeno tre operatrici sanitarie impiegate nella campagna di vaccinazione contro la poliomelite in corso in questi giorni in Afghanistan sono state uccise in due attacchi separati, condotti da uomini armati non identificati a Jalalabad...
Fatti
Secondo un rapporto del centro di ricerca indipendente Oakland Institute, devono affrontare attività durissime, vivendo in abitazioni precarie e senza difese dal nuovo coronavirus. Riferiti anche casi di discriminazione e razzismo
Un’indagine realizzata dalla Fondazione Ismu indaga il fenomeno tra i migranti di Milano, Bergamo, Brescia e Cremona. Il 26% ha sospeso l’attività, la metà ha avuto un reddito mensile inferiore a quello del periodo precedente, uno su tre ha chiesto aiuto a enti di volontariato. Ridotte anche le rimesse nei paesi di origine
Così la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in aula al Senato, al termine della discussione generale sul disegno di legge delega sull'assegno unico e universale per le famiglie con figli a carico
Il ddl, approvato con 227 voti a favore, riceve il via libera definitivo del Parlamento. Prevede massimo 250 euro per ogni figlio a carico fino ai 21 anni
Un traguardo che premia l'impegno costante e tenace dell'associazionismo familiare e che potrebbe rappresentare davvero un punto di svolta per le famiglie italiane. Un punto di svolta e allo stesso tempo un punto di partenza per rendere a misura di famiglia il sistema Italia nel suo complesso. Non solo è necessario, ma anche urgente. Le conseguenze della pandemia hanno amplificato la portata di questioni che già prima del Covid si potevano definire epocali, a cominciare dal declino demografico
Lo stop ai cantieri del Mose mette a rischio 90 imprese e 1.500 lavoratori. La preoccupazione di Legacoop Veneto sulle ricadute occupazionali. Mentre l’inchiesta sulle tangenti porta a un sequestro di beni da 1,2 milioni di euro
Restare a vivere in montagna. L’Altopiano dei Sette Comuni ha ricevuto 8 milioni di euro di finanziamenti ministeriali e regionali grazie al progetto Aree Interne. Scuola, sanità e mobilità sono alcuni dei settori su cui puntare per combattere lo spopolamento. Gli interventi, frutto della concertazione di un intero territorio, sono in fase di attuazione. Munari, presidente dell’Unione montana: «Abbiamo fatto squadra per lo sviluppo del nostro altopiano».
Non posso ignorare la tragedia che si sta consumando lungo la rotta balcanica, dove migliaia di migranti rischiano di morire per stenti e assideramento e vengono respinti ai diversi confini.
Nonostante la zona rossa mille operatori sociosanitari di Confocooperative Federsolidarietà Veneto restano accanto a 2.500 alunni con disabilità. Confcooperative Federsolidarietà Veneto ha avviato un tavolo di confronto sull’integrazione scolastica con Regione Veneto e Ulss per superare le criticità dell’ultimo anno
Governo e Regione Veneto rassicurano sui tempi per l'immunizzazione. Tre i milioni di dosi arrivati in Italia in settimana e ora si attente il preparato di Johnson&Johnson. Test positivo a Treviso per l'iniezione senza prenotazione
In Italia ci sono attualmente 562.832 positivi per Covid-19, 3.161 in meno rispetto a ieri.
Non solo la regione di Cabo Delgado, ma tutto il Paese centrafricano è messo a dura prova da conflitti interni, cambiamenti climatici e pestilenze. Le voci di Giovanna De Meneghi, coordinatrice Paese del Cuamm, e di mons. Claudio Dalla Zuanna, vescovo di Beira.
"E' una buona notizia e come tale va presa, con le sue luci e le sue ombre. Arriva infatti nell'Aula del Senato la legge sull'assegno unico e universale di 250 euro al mese per ogni figlio a carico...
Dagli stagionali ai lavoratori degli agriturismi, sono in tanti quelli che rischiano di non avere ammortizzatori e sostegni. L’allarme di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil. Il 31 marzo un presidio a Roma e il 10 aprile manifestazioni davanti alle Prefetture. Mininni (Flai Cgil): “Non si sono mai fermati, non meritano questo trattamento”