Il progetto europeo per studiare gli effetti dell’aumento atteso di livello marino nel Mediterraneo.
Fatti
Il “Patto” si muove tra temi di stretta attualità – ad esempio “l’avvio ordinato ed efficiente del prossimo anno scolastico” – e una prospettiva più ampia.
Ci sono molti Paesi europei la cui economia dipende strettamente dal turismo.
Si celebra il 21 marzo la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Il messaggio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite Grandi: “Dobbiamo lavorare per un mondo che sia attivamente antirazzista”
In Italia ci sono attualmente 565.453 positivi per Covid-19, con un incremento di 8.914 casi da ieri.
Se si pensa che nel 2020 sono stati 108 i miliardi mobilitati contro il Covid e le sue conseguenze, si ha la misura di quanto la pandemia abbia cambiato anche la scala di valutazione delle operazioni di finanza pubblica. E già si prefigura la richiesta al Parlamento di un nuovo extra-deficit (quello che ha aperto la via al “decreto sostegno” risale alla gestione Conte) per mettere in campo altri interventi. Si parla di un ulteriore scostamento di bilancio pari ad almeno 20 miliardi
Dal 19 marzo 2020 il Servizio di assistenza psicologica inOltre, che opera attraverso il numero verde 800334343 ed è stato istituito dalla Regione Veneto nel 2012, ha gestito 3.873 colloqui psicologici telefonici, cioè il 32,7% delle 11.850 chiamate totali pervenute dal giugno 2012, da quando fu attivato il servizio. Le donne sono il 57%, gli uomini il 43%.
Parla al Sir don Silvano Daldosso, missionario fidei donum della diocesi di Verona a Nacala, al confine con la provincia di Cabo Delgado in Mozambico, dove è in corso dal 2017 un sanguinoso conflitto interno
Joe Biden e Vladimir Putin non condividono una storia di amicizia. E questo è risaputo. L’intervista trasmessa dal canale Abc ne è un’ulteriore conferma. Alla domanda “Conosci Vladimir Putin. Credi che sia un killer?”, il presidente americano ha risposto senza troppa incertezza: “Lo credo”
In Italia ci sono attualmente 556.539 positivi per Covid-19, 9.029 in più rispetto a ieri.
Bilancio a un anno dall’avvio del servizio di assistenza alle vittime di crimini e dei discorsi d’odio (che prosegue): 42 i casi segnalati dal marzo 2020. "I crimini d'odio sono insopportabili e spesso le persone che li subiscono si sentono sole e spaesate"
La possibilità di riforma della cittadinanza torna nel dibattito politico italiano. Intanto negli altri paesi Ue forme di ius soli temperato sono state già sperimentate. L’Italia guarda al modello tedesco, tra gli ultimi paesi a modificare la normativa c'è il Portogallo
La riforma delle politiche di salute mentale in Brasile è stata affidata a un uomo che farà molto discutere. Si chiama Bernardon Ribeiro, è professore universitario e sostenitore della Terapia elettroconvulsivante (Tec) e della Neuromodulazione, più conosciute come elettroshock. La comunità scientifica ha reagito con preoccupazione alla nomina
In Italia ci sono attualmente 547.510 positivi per Covid-19, 8.502 in più rispetto a ieri.
“Una brutta notizia”: così il segretario generale della Conferenza episcopale spagnola (Cee), mons. Luis Argüello, ha definito l’approvazione definitiva della legge sull’eutanasia.