Fatti

Se si pensa che nel 2020 sono stati 108 i miliardi mobilitati contro il Covid e le sue conseguenze, si ha la misura di quanto la pandemia abbia cambiato anche la scala di valutazione delle operazioni di finanza pubblica. E già si prefigura la richiesta al Parlamento di un nuovo extra-deficit (quello che ha aperto la via al “decreto sostegno” risale alla gestione Conte) per mettere in campo altri interventi. Si parla di un ulteriore scostamento di bilancio pari ad almeno 20 miliardi

Dal 19 marzo 2020 il Servizio di assistenza psicologica inOltre, che opera attraverso il numero verde 800334343 ed è stato istituito dalla Regione Veneto nel 2012, ha gestito 3.873 colloqui psicologici telefonici, cioè il 32,7% delle 11.850 chiamate totali pervenute dal giugno 2012, da quando fu attivato il servizio. Le donne sono il 57%, gli uomini il 43%.

Bilancio a un anno dall’avvio del servizio di assistenza alle vittime di crimini e dei discorsi d’odio (che prosegue): 42 i casi segnalati dal marzo 2020.  "I crimini d'odio sono insopportabili e spesso le persone che li subiscono si sentono sole e spaesate"

La riforma delle politiche di salute mentale in Brasile è stata affidata a un uomo che farà molto discutere. Si chiama Bernardon Ribeiro, è professore universitario e sostenitore della Terapia elettroconvulsivante (Tec) e della Neuromodulazione, più conosciute come elettroshock. La comunità scientifica ha reagito con preoccupazione alla nomina