In Italia ci sono attualmente 497.350 positivi per Covid-19, 10.276 in più rispetto a ieri.
Fatti
La campagna vaccinale non subirà rallentamenti in quanto saranno utilizzate 14mila dosi AstraZeneca di altri lotti di cui l’Ulss 6 Euganea è fornita. Per quanto riguarda la quantità di dosi inoculate del lotto ABV2856 sono in corso verifiche con le autorità competenti. A livello regionale è attivo un monitoraggio costante delle reazioni avverse che, finora, non ha fatto registrare episodi di rilievo, ma solo eventi lievi che si possono comunemente verificare dopo l’erogazione di un vaccino.
La guerra nel paese ha avuto un terribile impatto sui bambini e le famiglie. In 10 anni secondo dati verificati tra il 2011 e il 2020: circa 12 mila minori sono stati uccisi o feriti (una media di più di 3 al giorno) e più di 5.700 sono stati reclutati nei combattimenti
L’ambasciatrice Ue è stata espulsa a fine febbraio a causa delle sanzioni imposte al Paese. La Colombia ha promosso un decreto per regolarizzare i migranti venezuelani, mentre nella repubblica di Trinidad e Tobago si trovano tra i 25 e i 40 mila migranti. Tante le criticità per chi sbarca nell’isola
In Italia ci sono attualmente 487.074 positivi per Covid-19, 8.191 in più rispetto a ieri.
“Finalmente si parte!”: lo ha annunciato il presidente del Parlamento europeo (Pe), David Sassoli, prima di firmare solennemente la dichiarazione congiunta sulla Conferenza sul futuro dell’Europa, assieme al primo ministro Antonio Costa per il Consiglio e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.
Verranno aggiornate le Raccomandazioni che stabiliscono le priorità nell'accesso ai vaccini e saranno esplicitate, tra le categorie con accesso prioritario, quelle delle persone con disabilità grave. Lo annuncia la ministra per le disabilità che nel question time di oggi ne darà comunicazione al Parlamento
Il ministro Bianchi ha firmato il decreto per l’ampliamento dell’offerta formativa: "Ci saranno altri finanziamenti che ci consentiranno di costruire, un grande piano nazionale sulle povertà educative"
La storia inizia dallo sgombero di Ponte Mammolo. Per l’accusa esisteva una cellula romana legata a una rete internazionale di trafficanti. Ma tra traduzioni inesatte, scambi di persona e indizi non chiari le accuse stanno cadendo pezzo per pezzo. Ora si apre il processo di appello. “Strategia politica per fermare l’aiuto ai migranti”
Il disastro nucleare, di cui domani ricorrerà il decimo anniversario, ha colpito la regione di Fukushima, a 220 chilometri a nord-est di Tokyo, costringendo all'evacuazione altre 100 mila persone, in quello che è stato il peggior incidente nucleare dal disastro di Chernobyl del 1986
Rapporto Bes dell'Istat. Nel 2020 in Italia l'indice di salute mentale assume il valore di 68,8. Rispetto al 2019, peggiora la situazione delle persone di 75 anni e più e delle persone sole nella fascia di età 55-64. In un anno arretrata la speranza di vita; nel secondo semestre la pandemia ha fatto perdere 788 mila posti di lavoro
Indagine Ismu nelle province di Milano, Bergamo, Brescia e Cremona delle situazioni che si sono creata durante il primo lockdown: quasi la metà ha dichiarato di essersi trovato in difficoltà. Uno su cinque ha avuto difficoltà a supportare i figli nello studio e l’8,6% ha usato il bonus per l’acquisto di un tablet
In Italia ci sono attualmente 478.883 positivi per Covid-19, 6.350 in più rispetto a ieri.
Un nuovo centro, che comprende tanti servizi diversi, per Casa Priscilla, guidata da suor Miriam, sorgerà dove c'era la scuola di via Vlacovich a Padova. La raccolta fondi è avviata, ma di strada ce n'è molta da fare.
“Covax facility” ha avviato le prime campagne vaccinali anche in Ghana, Costa dʼAvorio, Nigeria, Angola, Cambogia, Senegal e Gambia