Fatti

Secondo le stime preliminari dell’Istat, quelli dello scorso anno sono i dati peggiori dal 2005 ad oggi. Sono 5,6 milioni le persone in povertà assoluta nel nostro paese e per la prima volta negli ultimi anni è il Nord a presentare i numeri più preoccupanti. Cresce anche l’incidenza della povertà tra i minori, la più alta dal 2005

Intervista a padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli, in occasione dell’uscita del volume scritto con Chiara Tintori che esplora le difficoltà dei più fragili durante la pandemia. “Ora non ripetere errori del passato: accompagnare i più fragili con prevenzione, strutture dedicate e vaccini”

La Commissione è al centro delle polemiche per i contratti con le Big Pharma: si chiede maggiore trasparenza. Nel frattempo alcuni Stati scelgono di rompere l'unità europea sulle campagne vaccinali rivolgendosi a Russia, Israele o Cina. Il Sir ha chiesto chiarimenti alla Commissione Von der Leyen e all'ufficio del Mediatore europeo. In effetti i Paesi Ue hanno deciso di optare per autorizzazioni centralizzate per l'immissione in commercio delle dosi anti Covid

Oltre 60 morti e mille arresti nel giorno che le Nazioni Unite hanno definito il "più sanguinoso" dal colpo di stato avvenuto un mese fa. I manifestanti vengono messi in prigione o portati nei campi di calcio. C’è chi esce dopo una notte ed è trattato bene. Ma ci sono alcuni video che mostrano scene di violenza. A raccontare al Sir cosa sta succedendo in Myanmar in queste ore è Joseph Kung Za Hmung, direttore del giornale cattolico “Gloria News Journal”, mentre su Twitter il cardinale Charles Bo scrive: “La guerra civile si sta trasformando in un campo di sterminio. Nessuno è al sicuro in nessun posto e in nessun momento”

Nel nord dell’Etiopia la situazione è drammatica.
Grazie all’appoggio della Cei, Medici con l’Africa Cuamm, dà il via a un intervento di sostegno ad alcuni centri di salute, fortemente danneggiati dagli scontri. La popolazione, per lo più sfollata, ha bisogno di tutto: cibo, acqua pulita e farmaci. Ad aggravare la situazione, il Covid 19 che incombe e si diffonde rapidamente anche in Africa.

Medici Senza Frontiere esprime profonda preoccupazione per lo stato in cui versa la popolazione del campo per sfollati di Al-Hol, nel nord-est della Siria, per i due terzi composta da bambini. Ucciso un membro dello staff di Msf. Condizioni inaccettabili da anni

Villaggi ma anche interi quartieri delle città più popolose del Myanmar, nell'ex capitale Yangon e a Mandalay, hanno dichiarato di non riconoscere il governo dei militari e hanno deciso di autorganizzarsi seguendo le indicazioni di un parlamento-ombra...