Diocesi

Le nomine firmate dal vescovo Claudio martedì 13 novembre 2018: molti collaboratori in altrettante parrocchie di tutto il territorio della Diocesi di Padova.

«Cosa secondo te vuole il Signore per la Chiesa di Padova?»: è da questa domanda che nasce il testo finale del Sinodo dei giovani, la “Lettera dei giovani alla Chiesa di Padova”. Ed è da qui che sono poi partiti Annachiara Toffanin e Luca Grotto, due studenti che hanno partecipato al sinodo, per avviare un cammino nuovo nei loro consigli pastorali e nella comunità di appartenenza, Mestrino per Annachiara, la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Zanè per Luca. 

Cosa sono gli esercizi spirituali nella vita ordinaria? Sono un adattamento del metodo ignaziano, si svolgono in due anni con incontri ogni 15 giorni, richiedono una preghiera personale quotidiana, sono pensati per chi crede e desidera approfondire la propria fede, per chi vuole impegnarsi in un cammino interiore esigente, con disponibilità e generosità. A Padova sono proposti ad Albignasego nella parrocchia di san Tommaso e al Teresianum, dove è partito il secondo anno di un gruppo di 12 persone.

Continuano i percorsi con la Parola a Casa Madonnina di Fiesso d'Artico, la casa di spiritualità della Diocesi chei è al servizio delle comunità cristiane come luogo dove stare insieme e crescere come comunità. I prossimi appuntamenti dei due percorsi sono il 20 novembre, con Una comunità a tavola tra gusti, sapori, storie e saperi con Antonella Anghinoni, biblista e il 12 novembre e il 10 dicembre con Gli Atti degli apostoli, esercizi di stile, con don Carlo Broccardo, docente di Sacre Scritture alla Facoltà teologica del Triveneto.

Riprendono gli incontri della Scuola di preghiera per giovani e giovanissimi proposti dal Seminario diocesano sul tema della vocazione. Al Maggiore, lunedì 12, i giovani dai 18 ai 35 anni, saranno guidati dalle parole dell'angelo a Maria, "Non temere". Al Minore (Rubano), venerdì 23, i gruppi giovanissimi e i seminaristi delle superiori sosteranno in preghiera davanti alla Parola e all'Eucaristia.