Storie

Giovanni Bertoli di Noventa Padovana, 85 anni, sposato con Maria Luisa, tre figli e due nipoti, da quando è in pensione forgia crocifissi con materiale di riciclo. Nel porticato di casa ogni momento è buono per creare. Le mani si fanno voce: «Non so se ho abbastanza fede, mentre faccio i miei Cristi non ci penso. Forse il mio è solo un modo inconscio di dire… grazie»

Padova, 2004 In un pomeriggio (una notte?) di marzo spariscono da una camera blindata dell’istituto di medicina legale 56 chili di stupefacenti sottoposti a sequestro. Un giallo che a distanza di anni non ha colpevoli. Mezzo quintale di droga era contenuto in due soli scatoloni. L’ultimo ingresso nel caveau è di un tecnico, intorno a mezzogiorno: poi c’è un buco di testimonianze fino alla mattina successiva

«Un fiore è tutto: semplicità, tenerezza e amore». È il motto di Terry, nome d’arte di Maria Teresa Bottaro, da sempre appassionata di natura e creatrice di delicate e suggestive opere botaniche da oltre trent’anni.

«Qui sto bene, ho la certezza di essere al sicuro. Sento di non essere “solo” un paziente: tutti mi vogliono bene e io voglio bene a tutti – confessa Alessandro, interrotto ogni tanto dal respiratore – Cosa direi a un ragazzino che arriva qui per la prima volta? Di non aver paura, e ai genitori di stare tranquilli: i medici, le infermiere, le psicologhe e tutto il personale sono qui per voi...».

Andrea Carrer è un calligrafo che ha saputo sfruttare le competenze digitali per impreziosire la sua creatività manuale: ispirandosi alle antiche insegne veneziane ha creato font (caratteri tipografici) originali e unici

Il trentenne Nicolò Guarrera sta compiendo un viaggio a piedi intorno al mondo, iniziato il 9 agosto 2021. Ha imparato ad apprezzare la lentezza che gli permette di godersi il presente e conoscere meglio sé stesso

Asiago è l’unica città del territorio diocesano a comparire nella serie di francobolli italiani Turistica, che il 23 luglio ha celebrato i 50 anni dalla prima uscita. 10 milioni di esemplari sparsi per tutta Italia, a tanto ammontava la tiratura del dentello che raffigurava Asiago il 30 marzo 1979, il cui libretto illustrativo porta la firma dell’allora sottosegretario di Stato per le Poste e le Telecomunicazioni Giuseppe Antonio Dal Maso che il 20 luglio ha compiuto 91 anni

La piccola Elisa è una bimba speciale, ha solo due mesi di vita ma necessita già di urgenti interventi chirurgici. La mamma biologica non se ne può prendere cura e, al momento, Elisa è ospitata in casa Pettenazzo ricevendo amore incondizionato da papà Alessandro, mamma Paola e dai due fratelli maggiori: Luigi (16 anni) e Maria (10 anni) in affido sine die (fino al compimento del 18° anno).