Agostino Fasolo è sceso dal treno della fretta. Ora racconta il suo amore per i Colli

Rovolon Agostino Fasolo, divenuto nonno, ha sentito la vocazione a raccontare la vita di una volta, tra il Monte Grande e il Monte della Madonna. L’urgenza del racconto, tutto a mano, è ora diventato un libro

Agostino Fasolo è sceso dal treno della fretta. Ora racconta il suo amore per i Colli
«La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla». Sì, c’è parecchia (forse ancor più) verità in quella frase il cui autore – tra l’altro – è nientepopodimeno che Gabriel García Márquez. Ma col personaggio di questa “storia” conviene andarci piano vista l’invidiabile (stavolta sicuro: di più) memoria che lo accompagna. Lui, Agostino Fasolo, classe 1947, è nato a Rovolon, portandosi dentro la consapevolezza di quanto «le colline, i boschi, le persone...