Ne parla il libro della sociologa Irene Psaroudakis per la Collana “Ripensare il terzo settore” curata dal Centro di ricerca Maria Eletta Martini. “Il ruolo del volontariato è diventato un elemento primario per la ricostruzione del tessuto sociale”
Mosaico
La prima piattaforma di tele-neuropsicologia per la malattia di Alzheimer, presentata oggi dalla Società italiana di neurologia insieme a Biogen
Chi è in difficoltà economica temporanea può chiamare, dalle 9.30 alle 11.30, il numero 329 9057101. A rispondere sarà un operatore in grado di raccogliere le necessità e verificare se è possibile attivare il supporto economico del Fondo Famiglia
Confronto, riflessione, nuove proposte in campo per le Fondazioni antiusura del Sud, che si sono incontrate a Villapiana (Cs). Tema del meeting, al quale hanno partecipato 15 tra Fondazioni ed associazioni impegnate del Mezzogiorno, la Legge n. 108/1996 recante “Disposizioni in materia di usura”. Al centro del dibattito le sfide della pandemia con la povertà in aumento, l’incidenza della criminalità organizzata in determinate aree, l’attuazione delle normative.
Si terrà Martedì 5 Ottobre alle ore 21.00 presso il Santuario di Padre Leopoldo Mandic a Padova un evento che riunisce arte e cultura, musica e parole, preghiere e ringraziamenti.
Baracca 21A Stalag XB. Per i prigionieri fame, cimici, pulci e pidocchi erano all’ordine del giorno, così come le umiliazioni e le vessazioni.
Il mercato lattiero-caseario coinvolge migliaia di imprese e di lavoratori, una delle filiere più importanti per l’agroalimentare nazionale.
Quel cambiamento epocale, le cui tracce sono evidenti nel breve residuo nella parte finale della colonna vertebrale chiamata coccige.
Il successo al festival del cinema di Venezia del film sui Led Zeppelin e la lunga tradizione del cinema musicale.
Presentato a Padova, nel corso del Festival Solidaria, il brand della campagna internazionale curata da Paolo Iabichino. Da Emanuele Alecci, presidente del Csv di Padova e Rovigo, un appello al governo: “Dichiari il 2022 come anno del volontariato”
Lo studio della scuola Achille Ardigò su richiesta del Comune di Bologna: ogni euro investito genera un valore di 2,36. Impennata del numero di accessi per i tre empori solidali case Zanardi nel 2020
E’ l’iniziativa promossa da Acri e Assifero nella nona Giornata europea delle fondazioni. Un’opera d’arte corale, per testimoniare l’attività quotidiana delle Fondazioni, grazie alla ‘messa in rete’ delle organizzazioni. A realizzarli ragazzi, artisti, detenuti, persone disabili e migranti
A Imola Emilio Padovani ha ormai un Jurassic Park tutto suo. Sabato 2 ottobre sarà premiato nella ricorrenza italiana della "Festa dei nonni"
Rapporto IID. Generosità concentrata sull’emergenza sanitaria, non profit "in difficoltà nella sua azione quotidiana". Le donazioni passano dal 26% del 2019 al 21% del 2020, quelle informali dal 41% al 33% (Bva Doxa). La raccolta fondi diminuisce per il 54,5% delle associazioni. In crisi anche la donazione di tempo e capacità. L’impatto sulle donazioni biologiche
“La Lombardia è stata una delle regioni in Italia che ha permesso agli stranieri sprovvisti di tessera sanitaria di prenotare il vaccino, superando gli ostacoli burocratici che di fatto escludevano dalla campagna di immunizzazione gli stranieri senza permesso di soggiorno”, spiegano da Caritas Ambrosiana.