Ottima e buona, a seconda delle aree, la qualità. E ottimo e buono pare sia il mercato.
Mosaico
Se si guarda bene, molti grandi scrittori si sono dedicati ai piccoli della terra.
La storia a lieto fine di un ragazzo maliano che ha perso l'auto nello schianto del piccolo aereo a Milano.
S’intitola “Cordiali saluti” e sarà inaugurata il prossimo 22 ottobre a Livorno: 18 ritratti realizzati dal fotografo Alessio Brondi per richiamare l’attenzione su un tema di cui si parla ancora troppo poco
Da domenica 17 ottobre sei appuntamenti la mattina alle 11. Il 24 ottobre l’omaggio sarà ad Albinoni nel 350° dalla nascita. Due le date dedicate ai Concerti bradeburghesi di Bach
L’esperienza di Wigwam punta sul gioco di squadra per agire come comunità territoriali in relazione con le altre reti locali. C’è ancora tempo fino al 30 ottobre per aderire ai Cantieri di esperienza partecipativa
“L’intollerabile aggressione di stampo fascista alla sede nazionale della Cgil deve essere condannata con forza da ogni sincero democratico nel nostro Paese, per questo le Acli saranno in piazza San Giovanni a Roma, domani 16 ottobre, per aderire alla manifestazione antifascista indetta da Cgil, Cisl e Uil e dire no ad ogni tipo di violenza e di intimidazione”. Lo affermano le Acli nazionali in una nota.
Entra in vigore da oggi l'obbligo previsto dal decreto 127/2021 per l'accesso ai luoghi di lavoro, che si applica anche “a tutti i soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato”. Il nodo delle mense solidali, dei volontari "sciolti" e dei controlli
Le case di riposo che scelgono di aderire condividono su un portale i desideri dei loro ospiti, i cittadini ne ‘adottano’ uno e lo realizzano, diventando così nipoti di Babbo Natale. Nel 2020 hanno aderito 228 case di riposo e sono stati esauditi i desideri di 5.893 anziani
Innovation forum è il nome scelto per l’area di Koinè che rappresenta la vera novità dell’edizione 2021. Si tratta di uno spazio in cui professionisti e aziende, che operano nell’edilizia di culto, nell’architettura sacra o nel settore liturgico, possono sviluppare nuove sinergie. Esistono progetti futuristici che prevedono piattaforme software, l’uso di stampe 3D e della realtà virtuale
Il turismo religioso rappresenta sempre più un settore importante per le presenze in Italia e in Veneto. Per questo è uno dei temi centrali per Koinè, l’esposizione internazionale biennale di arredi e oggetti liturgici che si aprirà a Vicenza il prossimo 24 ottobre
L'associazione chiede che “il governo, il ministro della Salute e il Parlamento, nell’accogliere le nostre preoccupazioni, vogliano ripensare all’ampliamento generalizzato del green pass, o quantomeno impedirne il parossistico uso anche per accedere ai luoghi della protezione della salute mentale dei cittadini”
La XXII edizione dell’appuntamento promosso dall’Associazione italiana per la promozione della cultura della cooperazione e del non profit al via a Rimini, in versione ibrida, il 15 e il 16 ottobre. Ad aprire i lavori sarà il premio Nobel Muhammad Yunus
"A rischio oltre 3 milioni di persone". Oggi iniziative in tutta Italia, dalle visite gratuite agli eventi informativi. Barbuto: "Serve una nuova consapevolezza"
Rapporto Caritas-Migrantes 2021. 22 mila medici, 38 mila infermieri, 5 mila odontoiatri, 5 mila fisioterapisti, 5 mila farmacisti, 1.000 psicologi e 1.500 fra podologi, tecnici di radiologia, biologi, chimici e fisici. Tra gli oltre 350 medici morti, almeno 18 sono stranieri