Mosaico

Antigone ha inviato ai componenti della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati un documento contente le proprie proposte in materia di ergastolo ostativo. Indicati 3 punti in particolare, riguardanti l'onere probatorio, le condizioni generali per accedere alla liberazione condizionale e la proposta competenza unica nazionale in capo al Tribunale di sorveglianza di Roma

La vicepresidente nazionale di Legambiente è stata eletta dall'Assemblea del principale organismo di rappresentanza unitaria del Terzo settore italiano: "Lavoriamo per essere pronti a cogliere le opportunità del futuro, i territori siano protagonisti”

Era l’alba del 20 ottobre di 50 anni fa quando un giovane ed intraprendente Francesco Canella si accingeva ad inaugurare il suo primo supermercato Alì a Padova, in via Curzola. La particolarità di questo negozio era l’essere il primo supermercato in Italia dotato di banco gastronomia servito. Una formula che derivava dall’intuizione e dall’esperienza di Francesco.

Il ministro: “Condividiamo preoccupazioni delle persone con disabilità che rischiano di esserne escluse. Le sentenze si rispettano, ma la normativa non può prescindere dai principi cardine del buon senso, dell'equità e del rispetto della dignità dei cittadini”

Per la federazione, “sempre più urgente la riorganizzazione generale del processo di accertamento dell’invalidità, che dovrà trasformarsi nella valutazione della condizione di disabilità. Se le nostra istanze resteranno inascoltate, valuteremo forme di dura protesta”

L’apertura del parco della Fondazione, in occasione del festival “Anime verdi”, è stata un successo e un bel banco di prova per le persone con disabilità.

Cristo Re. Dopo il lungo stop, oltre al cinema torna anche la musica con “E qualcosa rimane” nella sala della comunità: quattro appuntamenti da sabato 23 ottobre