Antigone ha inviato ai componenti della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati un documento contente le proprie proposte in materia di ergastolo ostativo. Indicati 3 punti in particolare, riguardanti l'onere probatorio, le condizioni generali per accedere alla liberazione condizionale e la proposta competenza unica nazionale in capo al Tribunale di sorveglianza di Roma
Mosaico
Con la campagna "Close the Gap" fino al 3 novembre taglio del prezzo di vendita su tutti gli assorbenti femminili Coop, per "simulare il passaggio dell’Iva dal 22% attuale al 4%"
Il bilancio sociale dell’associazione. E’ di 1,2 milioni di euro il valore del lavoro legale messo gratuitamente a disposizione degli ultimi. Il presidente, Antonio Mumolo: “La residenza anagrafica rimane il tema maggiormente trattato: esso è oggetto di quasi la metà delle pratiche di diritto civile seguite dall’associazione”
Un gruppo di lavoratori è tornato a vivere nello spazio della ex Calcestruzzi, dove è stata portata acqua con le cisterne. Martina Lo Cascio (Contadinazioni): "I datori di lavoro sembra stiano prendendo la consapevolezza del valore dei braccianti, che quest'anno sono meno"
La vicepresidente nazionale di Legambiente è stata eletta dall'Assemblea del principale organismo di rappresentanza unitaria del Terzo settore italiano: "Lavoriamo per essere pronti a cogliere le opportunità del futuro, i territori siano protagonisti”
Era l’alba del 20 ottobre di 50 anni fa quando un giovane ed intraprendente Francesco Canella si accingeva ad inaugurare il suo primo supermercato Alì a Padova, in via Curzola. La particolarità di questo negozio era l’essere il primo supermercato in Italia dotato di banco gastronomia servito. Una formula che derivava dall’intuizione e dall’esperienza di Francesco.
Il ministro: “Condividiamo preoccupazioni delle persone con disabilità che rischiano di esserne escluse. Le sentenze si rispettano, ma la normativa non può prescindere dai principi cardine del buon senso, dell'equità e del rispetto della dignità dei cittadini”
Per la federazione, “sempre più urgente la riorganizzazione generale del processo di accertamento dell’invalidità, che dovrà trasformarsi nella valutazione della condizione di disabilità. Se le nostra istanze resteranno inascoltate, valuteremo forme di dura protesta”
Tecnologicamente avanzata, autonoma a livello energetico, con spazi verdi e una palestra: oggi la posa della prima pietra e la presentazione del progetto pilota. Fermi: "Nelle prossime settimane un progetto di legge regionale per sostenere l’autonomia"
Continueranno ad accogliere studenti e studentesse, ma lo faranno in una veste diversa. Palazzo Lombardo-Miglioranza e Casa Vinicio Dalla Vecchia, dopo essere stati per oltre vent’anni un alloggio Irpea per giovani in cerca di una sistemazione, diventeranno sede universitaria per gli studi linguistici e letterari.
L’apertura del parco della Fondazione, in occasione del festival “Anime verdi”, è stata un successo e un bel banco di prova per le persone con disabilità.
Cristo Re. Dopo il lungo stop, oltre al cinema torna anche la musica con “E qualcosa rimane” nella sala della comunità: quattro appuntamenti da sabato 23 ottobre
Finalmente tutti in sala e dal 20 ottobre al Lux di Asiago torna l’appuntamento con il cinema d’autore.
Dopo i lavori di ristrutturazione interna, il cinema teatro della parrocchia del Duomo di San Lorenzo di Abano riparte con un ricco programma di concerti, cinema, teatro in prosa
La Forma del libro e del viaggio. La libreria e l’agenzia viaggi da qualche mese hanno lasciato la sede di piazza Castello e si è trasferita in via del Carmine, sempre a Padova, dove ora è aperta anche Mediterranea