Mosaico

Non può parlare e non può muoversi dal suo letto, a causa di una gravissima disabilità: domenica però la sua casa si è trasformata in una piccola chiesa e il vescovo, insieme al diacono che lo conosce da tempo, ha celebrato il rito. La mamma: “Grazie al suo tubicino, Simone ci chiede di pregare insieme”

La campagna di promozione del volontariato lanciata a maggio torna a far parlare di sé. I pannelli verranno trasformati dal laboratorio di riuso D-Hub per sostenere l’inserimento di persone in difficoltà. Brentari, coordinatrice del Csv: “Attraverso un linguaggio ironico veicoliamo il messaggio che il volontariato restituisce più di quanto prende”

Sì agli antimicrobici se necessari. Il Parlamento europeo ha respinto a settembre la mozione avanzata dal deputato tedesco dei Verdi, Martin Häusling, di vietare l’uso dei farmaci contro le infezioni negli animali. Vittoria per gli allevatori, che paventavano il pericolo sanitario e il danno economico, e vittoria per la salute pubblica dei cittadini. Lo stop agli antibiotici sarebbe infatti andato contro l’approccio “One health”, incentivato dall’Organizzazione mondiale della sanità, per la promozione della salute in tutti i settori. Ma qual è l’uso che si fa in Europa e in Italia degli antibiotici da parte dei veterinari? Secondo Gaetano Penocchio, presidente della Federazione nazionale degli ordini veterinari italiani (Fnovi), l’attenzione al tema è massima, tanto è vero che l’uso solo nel nostro Paese è diminuito del 30%

L'impegno del ministro per la disabilità Erika Stefani, con Fish e Fand-Anmic, nel delineare una "strada per superare l’ingiustizia normativa". Molte le reazioni critiche al requisito dell’inattività lavorativa per la liquidazione dell’assegno mensile

Una lunga esperienza di diritti umani e aiuto umanitario. Il presiedente Russo: "Riceviamo in eredità un movimento più grande, più forte e più ‘combat’, parola che lui amava molto. È con gratitudine e grande dolore che, oggi, lo salutiamo"

Dopo il successo della mostra "Terre Alte", con gli scatti del fotografo americano Steve McCurry, MUSE – Museo delle Scienze di Trento e Mart di Rovereto presentano a Palazzo delle Albere la mostra “Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern” . A cent’anni dalla nascita dello scrittore dell’Altipiano dei Sette Comuni, la nuova esposizione firmata dai due musei trentini omaggia il bestiario scaturito dalla sua penna: volpi, orsi, urogalli, cervi, tassi, pernici, aquile, immaginati da 15 artisti che lavorano in campo ambientale. 

Foto di Vittorio Giannella

Il bilancio sociale di Avvocato di strada mette insieme storie e numeri per raccontare l’emergenza vissuta dalle persone senza casa: delle 1.827 persone assistite, il 75 per cento sono uomini e il 65 per cento provengono da un paese extra Ue. Tra le pratiche, 433 riguardavano la mancanza di residenza anagrafica e almeno 50 le multe per violazioni delle norme anti-Covid

Domani il lancio in diretta YouTube della piattaforma didattica e culturale per docenti e studenti promossa da disf.orgCentro di documentazione interdisciplinare di scienza e fede della Pontificia Università della Santa Croce (Pusc), e sostenuta dall’Ufficio nazionale Cei per l’educazione, la scuola e l’università. "Uno strumento per andare in profondità e non fermarsi in superficie", spiega al Sir il coordinatore del progetto invitando a raccogliere le "grandi domande" dei giovani, spesso disattese

Lo ha stabilito il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Scu con una nota dello scorso 15 ottobre. Saranno gli enti a dovere verificare il rispetto dell’obbligo, mentre i costi connessi all’effettuazione di eventuali tamponi per l’ottenimento di un green pass temporaneo sono a carico del volontario

L’anticipazione del 31° Dossier Statistico Immigrazione di Idos. Durante la pandemia gli stranieri sono diventati ancora più poveri, sfruttati ed emarginati. Eppure hanno continuato a pagare tasse e contributi (all’erario sono andati 29,25 miliardi di euro), a inviare i risparmi alle famiglie all’estero, ad avviare attività. E con la loro forza di volontà insegnano agli italiani come tenere duro