Mosaico

Al via un bando congiunto per finanziare i migliori progetti. Per la prima volta le due fondazioni uniscono risorse e competenze in un’iniziativa che promuove lo studio di aspetti genetici e meccanismi molecolari mai studiati finora: ammessi sia progetti presentati da una singola organizzazione, sia progetti in partenariato, con un budget massimo di 250 mila euro a progetto

Luigi, Paolo, Michele, Gaetano e Nicola lavorano nel progetto Hopeificio, che da anni si occupa della campagna olearia nei territori dell'Asp Castroieta e Corroppoli (Foggia). In questi giorni sono stati avviati i lavori per la realizzazione del frantoio, che renderà autonoma la filiera di produzione 

Sono circa un migliaio i riferimenti alla Bibbia contenuti nella Divina Commedia. A Milano, lo scorso 26 ottobre, un incontro per approfondire i legami del capolavoro dantesco con la sacra scrittura, in occasione dei 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri. Presenti il biblista Manicardi, priore di Bose, e il critico letterario Boitani

In questa rubrica: dalla “fuga dei cervelli” a quella delle “braccia”- il cargiver, facciamolo uscire dal dietro le quinte - l’autismo da comprendere - le migrazioni femminili - il declino dell'informazione - le esperienze di accessibilità sportiva

Fernando Battista, danzaterapeuta e couselor, racconta come i percorsi di arteterapia sono andati avanti durante l’emergenza Covid-19 grazie agli strumenti digitali. “Abbiamo ribaltato la dimensione del virtuale come limite e l’abbiamo messa in gioco, facendola diventare elemento del lavoro stesso

La storia di genitori costretti a dividersi anche durante i frequenti e lunghi ricoveri di figli con gravi disabilità solleva un'onda di proteste e viene rilanciata da Iacopo Melio sotto forma di appello “a chi di dovere”. La vicenda di Sara, isolata con il figlio in terapia intensiva