Mosaico

La compagnia thienese, che calca le scene dal 1989, ha ricevuto ben quattro riconoscimenti del premio Mascherini nell’ambito del 12° festival internazionale di teatro amatoriale: miglior spettacolo, regista, attrice e attore

Giovedì 18 novembre sarà a Roma con la delegazione lombarda di Uiltemp per partecipare alla manifestazione nazionale, indetta dai sindacati, contro la decisione del Governo Draghi di cancellare l'esperienza dei navigator. “La maggior parte di chi ha il reddito di cittadinanza è difficilmente collocabile. Ha bisogno di essere accompagnato in un percorso di inclusione”

Intervista a Cristiano Gori, tra i promotori del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza: “Chiedevamo 300 milioni per i servizi di assistenza domiciliare erogati dai Comuni: nella legge di Bilancio ce ne solo 100. Noi continuiamo a impegnarci per un'assistenza domiciliare integrata”

Nasce a Napoli l'iniziativa che, attraverso la piattaforma online dedicata, permette a chiunque di donare una spesa a chi ne ha più bisogno. Il progetto è iniziativa di Asso.Gio.Ca, in partenariato con l'associazione Zimmermann Odv e Le Viole di Partenope Aps. Il paniere digitale permette anche la donazione di tempo e competenze, attraverso i portali il “Paniere dei servizi” e il “Paniere del tempo”

La denuncia del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza: "La Legge di bilancio stanzia 200 milioni in meno di quanto previsto per i servizi domiciliari sociali erogati dai Comuni". "Briciole": le organizzazioni chiedono il reintegro dei fondi

Il progetto NostraDomus e, in particolare, la guida “Casa Amica” sono stati presentati nei giorni scorsi, a Padova, a Villa Italia, nel corso del convegno “L’Innovazione delle soluzioni abitative e di welfare”, organizzato da Ivl, in collaborazione con Confartigianato Imprese Padova e Confartigianato Imprese Veneto, nell’ambito del progetto regionale “Reti per la sostenibilità delle imprese nel territorio veneto”.

Il buono che fa del bene. Avviata la campagna di raccolta fondi per questo Natale. La Fondazione Irpea ha scelto di legare la campagna natalizia al sostegno dei suoi numerosi progetti innovativi per l’abitare in autonomia delle persone con disabilità

D’ora in poi la tecnologia sarà patrimonio comune in Irpea. Con la presentazione ufficiale del progetto “Stiamo in rete”, che si terrà venerdì 3 dicembre, la Fondazione padovana entrerà in una nuova stagione di sperimentazione legata all’utilizzo dei dispositivi informatici.

Fino a sabato 20 novembre è possibile acquistare e donare farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria. Oltre 2100 le farmacie aderenti all'iniziativa della Fondazione Rava

Il 23 novembre 2021 diventa operativo il principale strumento di attuazione della riforma avviata nel 2016. Cantiere terzo settore fa il punto su come funziona e sulle principali tappe da segnare in agenda con un approfondimento online in diretta su facebook e youtube

Scritto da Giorgia Bella, mamma di una bambina con epilessia e illustrato da Claudia Flandoli, nasce per spiegare cosa succede durante una crisi. Ma parla anche di sentimenti: paura, vergogna, solitudine. Bella: “Da quando questo libro circola nella sua classe, mia figlia confida: ‘Sono io la protagonista’. Non era mai riuscito a dirlo prima”