Si chiama “Dare”, è stato ideato dalla fondazione Maruzza e ha l'obiettivo di sensibilizzare i più giovani sulle patologie inguaribili e sulle cure palliative pediatriche. Presentato al Convegno Nazionale della Sicp, è adatto a ragazzi tra i 14 e i 19 anni
Mosaico
Sono le due proposte lanciate dalle associazioni Oltre lo sguardo onlus ed Hermes Aps onlus, dopo la morte dell'uomo con Alzheimer fuggito dal policlinico Gemelli. “Necessario che tutte le istituzioni e le famiglie conoscano il diritto del caregiver di restare accanto al paziente disabile in ospedale”. Appello alla Rai, al mondo dello spettacolo e dello sport
De Palo (Forum Famiglie) commenta il report Istat che stima di 1 a 30 il rapporto tra giovani e anziani nel 2050. "Siamo fuori tempo massimo. Non è più il tempo di proclami: il Fisco deve sostenere con decisione la famiglia e la natalità”. Assegno unico, "così non può bastare"
Domenica 28 novembre si tiene il terzo concerto della rassegna "Musica per lo Spirito"presso la Chiesa di San Francesco alle ore 17.30.
La Fondazione Banco Alimentare promuove anche quest’anno l’iniziativa solidale: sabato 27 novembre 2021 si potranno acquistare e donare alimenti per chi è in difficoltà
Le principali novità previste nella riforma del processo civile approvata in via definitiva dal Parlamento. Tra le norme, maggiori tutele per le donne e i minori che subiscono violenza, il nuovo Tribunale per la famiglia, iter più rapido per il reintegro nei posti di lavoro in caso di licenziamenti
5° Congresso nazionale di Legacoopsociali; l'assemblea, domani, eleggerà il nuovo presidente. Il saluto della sottosegretaria Ascani: “Ruolo centrale della cooperazione sociale nello sviluppo del nostro Paese”. Presentato il rapporto del Centro Studi Legacoop: la ripresa è in essere, buone prospettive per il futuro
La giovane donna ha avuto il coraggio di denunciare, oggi vive in una casa rifugio e sta partecipando al percorso di orientamento formativo del progetto Talenti per l'inserimento socio-lavorativo di 12 donne vittime di violenza
Dal 2009 la rete internazionale Talitha Kum, fondata dalla Uisg (Unione internazionale superiore generali), è impegnata per liberare donne e bambine sfruttate per scopi sessuali, lavorativi o per traffico di organi, coinvolgendo oltre 3.000 religiose e collaboratori in 90 Paesi. Da Roma hanno lanciato oggi una chiamata all'azione rivolta alle suore, alla Chiesa cattolica, ai leader religiosi e ai governanti. Le testimonianze raccolte dal Sir di religiose impegnate in prima linea in Europa, America Latina, Africa e Asia.
La storia di una ragazzina in Toscana che, dopo aver perso la madre e aver avuto un padre difficile, si è ritrovata a trascorrere l’adolescenza in comunità. Oggi studia infermieristica grazie al progetto Care Leavers. L’assessora Spinelli: “Ampliare il progetto”
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza il prossimo 27 novembre.
La sperimentazione del servizio civile ambientale nasce dal protocollo d’intesa tra Ministero per le politiche giovanili e Ministero della Transizione ecologica. Entro l’anno l’avviso per la progettazione. Ieri la ministra Dadone ha annunciato l’avvio del servizio civile sportivo
È necessario un profondo cambiamento, anzitutto culturale, che coinvolga tutti, a partire dagli uomini. E per le vittime servono misure di tutela più stringenti ed efficaci, oltre al potenziamento delle reti di protezione e di sostegno. Parla Ketty Vaccaro, responsabile area Salute e Welfare del Censis
Per l'Unione italiana ciechi e ipovedenti sono più numerosi gli abusi tra le donne con disabilità, che, meno consapevoli, molte volte non denunciano. Mancano servizi di sostegno adeguati
Un centro antiviolenza e una casa rifugio: sono le due strutture attive all’interno del Centro calabrese di solidarietà per offrire alle donne un percorso di sostegno e ricostruzione di sé verso l’autonomia. Mantelli: “Dalla politica basta promesse. Vogliamo gesti concreti”. Marina: “Voglio dire alle donne di denunciare. È possibile ricominciare a vivere ed essere di nuovo felici”