L'aula della Camera ha approvato all'unanimità, in prima lettura, il disegno di legge di Delega al Governo in materia di disabilità. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. D'Arrando (M5s): "Fulcro della legge è il progetto di vita individuale"
Mosaico
Per rafforzare la cooperazione allo sviluppo, la Campagna 070 – che si avvale del patrocinio di Asvis, Caritas italiana, Forum nazionale del terzo Settore e Missio – vuole provare a influire sui contenuti della legge di bilancio all'esame del nostro Parlamento italiano e, in prospettiva, riaffermare l'importanza della cooperazione allo sviluppo in un mondo sempre più interconnesso. La cifra allude alla quota – lo 0,70 % del Prodotto interno lordo – da destinare alla cooperazione internazionale e allo sviluppo equo e sostenibile, in ossequio a quanto sottoscritto dall’Italia 50 anni fa in sede Onu
Non è solo una nuova pasticceria, elegante, spaziosa, moderna, lungo corso Milano a pochi minuti dalle piazze, ma è prima di tutto un luogo dove il profumo del riscatto sociale, grazie al lavoro, si annusa fin dall’ingresso.
Mercoledì 8 dicembre - nell'ambito di "Teatrando: giovani e scuola in scena" - viene proposta la videoproiezione di Picciriddi. Storie di mafia, bambini e ragazzi, spettacolo realizzato dagli studenti del liceo artistico Ferrari di Este; regia di Licia Bevilacqua.
L’impegno di una vita per le persone con autismo e con disabilità, le battaglie contro le false teorie psicanalitiche e le presunte cause psicologiche dell’autismo. Il ricordo di Angsa, Apri e Aliante: “Attiva fino alla morte: ci lascia un’eredità di impegno civile e sociale che non possiamo disperdere”
La cerimonia a Palermo l'occasione per riflettere sui servizi: potenziare la rete di prevenzione e assistenza per le persone con problemi di dipendenze. "Noemi è morta di solitudine e di indifferenza, la sua storia un monito per evitare nuove vittime"
L'appartamento “Via delle Idee”, nato dai percorsi di autonomia di “Casa delle Idee”, ha avuto grande successo sia su Airbnb che su Booking, raccogliendo recensioni da 5 stelle e accogliendo 59 ospiti dall’Italia e dall’estero. Giacomo Busi: “Altre associazioni ci hanno contattato per replicare l’idea”. Un coupon da regalare a Natale
Le case di riposo hanno tempo fino al 10 dicembre per partecipare all’iniziativa promossa dalla onlus comasca Un sorriso in più che raccoglie i desideri degli ospiti delle strutture e li ‘consegna’ alla folta platea dei ‘nipoti’ di Babbo Natale
Si è svolta a Palermo la manifestazione voluta dalle associazioni per far uscire il quartiere dalla sua invisibilità sociale. Tanti i luoghi da anni in stato di forte degrado e abbandono
Diciassette anni fa ha lasciato la Moldavia per trasferirsi a Trento, dove lavora come badante. L'ultima esperienza è stata drammatica: “Per sei anni ho sollevato una donna non autosufficiente di 94 anni e mi sono infortunata più volte: quando ho fatto venire la dottoressa di famiglia per ottenere ausili e infermiera, mi hanno licenziata. Ora ho gravi danni alla spalla e dovrò operarmi. Dobbiamo denunciare”
Rimarrà aperto fino alla vigilia lo spazio solidale di riviera dei Ponti romani 44 dov’è possibile sostenere l’impegno dell’ong voluta da Gino Strada, mancato il 13 agosto
Mercoledì 15 al Verdi l’orchestra dei giovani musicisti del Pollini e l’ensemble Vivaldi dei Solisti veneti suonano a sostegno della campagna per la vaccinazione in Africa
Bisaccia in spalla, scarponi e bastone, ogni giorno si mette in cammino per i boschi della sua terra, l’altopiano dei Sette Comuni. O meglio quelli che una volta erano boschi, prima che nell’ottobre 2018 su di loro si abbattesse la tempesta Vaia, radendo al suolo migliaia di alberi.
Doni speciali. Ecco alcune delle attività promosse da enti e associazioni che raccolgono regali per bambini bisognosi o malati e per gli anziani. Fino al 19 uno stand di raccolta al Centro Giotto. Regali ai bimbi di pediatria e nelle case di riposo
Nonno Natale. Un’iniziativa dell’associazione di clowneria Giocaconilcuore raccoglie le letterine scritte dagli anziani ospiti del Centro Nazareth di Padova, che richiedono cose semplici e calde