Due lauree, un'associazione che ruota intorno a lui, collabora con il Cnr: è la persona più longeva al mondo ad avere la progeria, una malattia genetica rarissima che provoca invecchiamento precoce
Mosaico
Appena 15 milioni aggiuntivi rispetto ai 200 in più chiesti dalle organizzazioni del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
Il 25 dicembre 150 persone senza dimora, anziani e rifugiati si ritroveranno nella Basilica di Santa Maria in Trastevere, a Roma. La comunità, anche grazie alla campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”, raggiungerà 80 mila persone in Italia e 240 mila nel mondo
Riproduzioni cartografiche redatte tra la metà del XV e la fine del XVIII secolo per creare un percorso storico della città di Cona con il desiderio di presentare al pubblico una inedita storicità del territorio, focalizzando l’attenzione sulla dimensione delle proprietà terriere dei nobili veneziani.
La donna ha aperto le porte della propria casa per mostrare le raffigurazioni del Bambinello raccolte in tutta Europa: dalla Francia e dalla Baviera, ma anche da Napoli e dalla Sicilia. In Alto Adige sono un'ottantina i collezionisti riuniti in un'associazione
“La speranza mai delude. C’è Dio, non in orbita, ma Dio accanto a te, perché lo stile di Dio è vicinanza, compassione e tenerezza… Dio è con ognuno dei carcerati, con qualsiasi persona che passa in difficoltà. Per questo posso dirti una cosa: Dio perdona sempre, Dio perdona sempre”.
“Una. Nessuna. Centomila”, la Fondazione contro la violenza sulle donne fondata da Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini ha donato 200 mila al centro antiviolenza Cadmi. Il prossimo 11 giugno in calendario un concerto di beneficenza
I sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp Uil: "Non si neghi l'affetto agli ospiti delle case di riposo". Serve "una scelta di cuore, che permetta agli anziani di stare accanto ai propri familiari almeno per qualche giorno"
Votato al Senato un emendamento con l'articolo 98 bis. Mendolicchio (psichiatra): "Finalmente questi disturbi hanno una loro dignità, verranno riconosciuti nei Lea, in una categoria assestante non appartenente a quella della salute mentale"
Approvata ieri la conversione del decreto legge “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”. Approvata così anche la “semplificazione” del servizio civile, con il nuovo decreto che abolisce i piani annuali, facendo restare in vita solo il piano triennale. Cipriani: “Ci sono questioni che possono cambiare notevolmente il volto del servizio civile”
Il volume di Valeria Scafetta, edito da Becco Giallo, è stato realizzato per l'associazione “Avviso pubblico”: narra storie di giovani caduti per sbaglio o per caso sotto i colpi della criminalità organizzata, ma anche l'impegno di chi ne porta avanti la memoria, perché storie come queste non si ripetano più
Duro attacco delle Acli dopo la decisione del Governo di non votare l’abrogazione della norma che introduce l’obbligo di aprire la Partita Iva anche agli enti non profit non commerciali, limitandosi a prorogarla di due anni. “Si vuole un Terzo settore muto e tappabuchi e non soggetto di democrazia”
Prevede la realizzazione di strutture residenziali dedicate ad anziani autosufficienti, con abitazioni autonome dove gli ospiti possono sperimentare una nuova dimensione di vita sociale. Tridico: "Progetto innovativo che risponde a trend demografico paese"
Il Ministero dello Sviluppo economico ha affidato quest’anno a Valerio Pradal, architetto di San Donà di Piave, il francobollo del Natale grafico il quale l’ha presentato, con Poste Italiane, nella sala Rossini del Caffè Pedrocchi di Padova.
In tre giorni lo scorso anno, dal 24 al 26 dicembre, Telefono amico Italia ricevette oltre 500 richieste di aiuto, con un aumento del 41 per cento rispetto al Natale del 2019. Era il Natale delle chiusure a causa del Covid e la solitudine per molti mordeva in profondità.