Mosaico

Il report dell’Istat. Gli insegnanti per il sostegno che nell’anno scolastico 2020/2021 hanno operato nelle scuole italiane sono più di 191 mila (+8 mila): il rapporto è di 1,4 alunni per ogni insegnante. Pochi gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione e la tecnologia: un “facilitatore” non sempre disponibile. Maggiori difficoltà di accesso per gli alunni con disabilità sensoriali

Uno spettacolo che racconta, con la magia del teatro su nero, una storia dove la metafora del mondo animale aiuta ad affrontare con la giusta leggerezza, ma con profondità, temi importanti come quelli della diversità, della disabilità e dell’importanza di essere accolti, accettati e desiderati, nonostante una fisicità diversa o un’abilità diversa rispetto a quelle ritenute “normali”.

Continua al teatro San Carlo all’Arcella domenica 16 gennaio alle 16 con lo spettacolo La regina dell’acqua, in scena con Gli Alcuni, la rassegna per famiglie “Una fetta di teatro”, iniziata la scorsa settimana al Piccolo teatro Don Bosco in via Asolo e che continuerà nei due spazi parrocchiali con un calendario alternato di settimana in settimana fino al 27 febbraio.

Il 12 gennaio il Teatro Regio inaugura la stagione lirica 2022 con l’opera definita “il femminicidio per eccellenza”. Nel foyer, un pannello illustrato da Alessandro Canu raccoglierà i messaggi di emancipazione degli spettatori, mentre l’opera "Carmen libera è nata e libera… vivrà!" di Enrica Mannari verrà venduta per sostenere un’associazione che tutela le donne vittime di violenza

Il case report pubblicato sul Journal of Personalized Medicine (impact factor 5), in merito al trattamento sperimentale effettuato su un paziente maschio di 56 anni mediante autotrapianto di cellule staminali del proprio sangue, effettuato nel Punto di primo intervento del 118 dell'ospedale Moscati di Taranto

Intervista a Velia Ceccarelli, dirigente di due istituti comprensivi del Lazio: “Non ho firmato l'appello per il rinvio. E' difficile tenere le scuole aperte, ma è necessario. L'intervento dello Stato è tardivo, non ho fatto ferie per preparare il rientro. Ho dovuto acquistare le Fpp2 e provvedere a tante sostituzioni, ma oggi i ragazzi sono qui ed è importante. Il consiglio? All'aperto, il più possibile”