Mosaico

Il 22 gennaio 2022 si celebra il primo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari adottato dalle Nazioni Unite (TPNW – Treaty on the Prohibition of Nuclear Weapons). Il trattato, ottenuto grazie all’azione della società civile internazionale guidata dalla campagna ICAN - Internationa Campaign to Abolish Nuclear Weapons (Campagna Internazionale per l’Eliminazione delle Armi Nucleari), Premio Nobel per la Pace 2017, attualmente è stato ratificato da 59 paesi, ma non dall’Italia.

Il centro studi dell'organizzazione ha analizzato gli ultimi dati provenienti dall’Iss: si passa dal 9,56% all’1,19% negli ultimi trenta giorni. Messina: "Concentrarsi su questa fascia di popolazione, rischio di morire è superiore di ben 56 volte per le persone non vaccinate". Rsa, "non fare passi indietro"

Nel dicembre scorso la nomina dei membri della commissione: a fronte di 22 candidature di uomini e 15 di donne, il Comune ha scelto dieci uomini e una sola donna. È solo un incidente di percorso o ha un significato ben più ampio? Perché non si è tenuto conto della parità di genere prevista dallo Statuto Comunale? Oggi la consegna a Palazzo Marino delle firme raccolte

Terzo rapporto sul lavoro domestico: in molte province del Sud superano il 20% e a Palermo un colf su tre è maschio. A Gorizia l’incidenza più bassa  Il segretario Gasparrini: "Oltre 114 mila i lavoratori domestici maschi presenti, il 12,4% dei domestici totali. Nel 78% dei casi di tratta di lavoratori stranieri”