Mosaico

Lo scorso anno sono state quattro le giovani volontarie che hanno aderito all’esperienza, lasciandosi coinvolgere nel mondo della scuola e del volontariato vicentino

Annata vitivinicola. I dati del 2021 non sono positivi solo in termini di quantità e qualità delle uve e del vino, anche l’export segna una ripresa rispetto al 2019, ovvero prima della pandemia

È stato un proficuo tavolo di lavoro quello che si è svolto presso il Csv di Vicenza nel pomeriggio di sabato 22 gennaio con protagonista il ministro per la Disabilità Erika Stefani, alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche sociali Manuela Lanzarin e coordinato dal direttore del Centro servizi per il volontariato di Vicenza, Maria Rita Dal Molin. Oltre cento i partecipanti che rappresentavano varie associazioni del territorio, in collegamento web.

Costi energeticiRischiano di mettere in ginocchio molti comparti, tra i settori più a rischio c’è in particolare quello del florovivaismo. Il rincaro di gas ed elettricità proprio nel periodo più freddo dell’anno mette in crisi anche le produzioni agricole e le serre e aumenta i costi per le imprese e per i consumatori finali

Coldiretti. È partito a gennaio il primo corso della Scuola di pesca di Impresa Verde Padova, intitolata alla memoria del biologo dell’ateneo patavino Matteo Griggio. Tirocini a valle Millecampi