Promozione della cultura della legalità e della cittadinanza attiva, contrasto alla dispersione scolastica, educazione e promozione culturale, sostegno alle donne vittime di violenza, lotta alla dispersione sportiva e al digital divide: questi gli ambiti interessati dai progetti
Mosaico
Punti di riferimento nella provincia lombardo veneta il Centro Sant'Ambrogio di Cernusco sul Naviglio (Mi) e l'Ospedale Sacra Famiglia di Erba (Co). "Risposta a un'emergenza silenziosa". Nell'ultimo decennio raddoppiati pazienti e nuclei familiari, seguiti nei servizi di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza
Numerosi i sostenitori della campagna di Coop per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa anche nei giorni delle Feste. Molti contribuiscono alla raccolta fondi come regalo per una persona cara
Su facebook la ministra ricorda l'avvio della misura: "Assegno e sostegno delle spese educative sono i primi due pilastri del Familyact: andiamo avanti per realizzarlo tutto, perché i nostri figli, tutti i figli, sono il nostro futuro"
È il nuovo progetto di Fondazione Dopo di Noi, onlus bolognese che da 20 anni affianca le famiglie di persone con disabilità per assicurare loro un futuro sereno
Hanno aperto le porte di casa a sei migranti nel 2015. Ora la loro esperienza è diventata un modello anche per altri paesi europei. È la vicenda della famiglia Calò raccontata in un libro edito da Nuova Dimensione. Il presidente del Parlamento europeo, Sassoli: “Antonio Calò con questo libro ci fa capire che l’accoglienza è possibile”
La rete del Gonzaga insieme ad altri 8 enti pronta a scegliere i giovani che si impegneranno in attività educative, di assistenza e di animazione in 4 progetti, a Palermo e Catania. Alcuni posti riservati ai giovani con minori opportunità
Nell’ambito del progetto Top Metro Fa Bene, sulla piattaforma Ginger 4 campagne di raccolta fondi affrontano il tema del cibo in ottica di contrasto allo spreco, sviluppo dell’economia di prossimità e inserimento lavorativo, per sostenere progetti nei paesi del torinese Grugliasco, Moncalieri, Rivoli e Venaria Reale
Il 19% di chi ha ricevuto regali di Natale ricicla quelli indesiderati. E' quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè che evidenzia il ritorno di un'abitudine azzerata lo scorso anno, con le feste in totale lockdown. Sotto l'albero regali per un valore di circa 10 miliardi
Consigli di lettura e d’arte per il periodo di Natale
La ricerca in poche settimane ha raccolto 147 narrazioni, ricche di spunti ed elementi per comprendere come sensibilizzare e preparare maggiormente il mondo lavorativo a questa condizione
Per il presidente dell'Ordine la pandemia ha cerato una situazione drammatica: "Il rischio di un collasso psicologico di una larga fascia di popolazione non è da escludere"
Sono giorni intensi per volontari e operatori. Obiettivo: rendere il Natale un giorno speciale anche per chi è emarginato. Le iniziative di Ronda della Carità, Progetto Arca e City Angels
La Pugilistica Navile coinvolgerà ragazzini provenienti da famiglie in povertà, minori stranieri non accompagnati e persone con disabilità. Di mattina lo spazio ospiterà progetti sociali con le scuole e le comunità, di pomeriggio i corsi e la sera dibattiti, proiezioni e presentazioni di libri. “Vogliamo creare una casa della cultura pugilistica e dell’educazione sportiva che sia accogliente e inclusiva”
Secondo il magazine dell'Aics "Oltremare", si prevede la cifra di circa 589 miliardi di dollari. "C'è un filo che lega le rimesse, lo sviluppo e l'inclusione finanziaria che nemmeno la pandemia di Covid-19 è riuscita a spezzare"