Leggere. Riscopriamo santa Lucia, la favolosa storia di Peter Pan e un racconto inedito della Rowling
Mosaico
Letture per lo spirito. La libreria San Paolo Gregoriana di Padova invita alla lettura di opere uscite da poco e che aiutano a vivere il vero significato del Natale o a crescere spiritualmente
Trasparenza al giusto prezzo è una delle caratteristiche dei prodotti del mercato equo e solidale. Si tratta di
prodotti la cui eticità è certificata e che ormai spaziano in moltissimi settori, dal cibo all’abbigliamento all’oggettistica da regalo
C’è tempo ancora fino a metà dicembre per contribuire a “Un dono sospeso”, iniziativa promossa da Angoli di mondo a favore di Spes, organizzazione che accoglie famiglie per accompagnarle e sostenerle lungo tutto il processo di crescita dei figli attraverso i propri servizi educativo-scolastici e sociali.
Tra i prodotti che uniscono attenzione al sociale e rispetto dell’ambiente sta prendendo piede il riutilizzo dell’abbigliamento usato.
Sempre più spiccata l’attenzione per la sostenibilità ambientale. I cambiamenti climatici in atto colpiscono i più fragili nel mondo
Chilometri zero. Una proposta rivolta ai cittadini e alle aziende. In cerca di un regalo che abbia un significato anche per il territorio in cui viviamo?
Forse “A Natale compra Padovano” è quello che fa per te. È l’iniziativa che consente di regalare e mettere sotto l’albero
i migliori prodotti delle aziende agricole del nostro territorio e che, dopo il successo dell’anno scorso, torna anche nel 2021.
Si rinnova la sfida dei Medici con l’Africa Cuamm a favore delle donne africane in attesa di partorire e dei loro figli. Prende infatti avvio nel 2022 il secondo quinquennio del programma “Prima le mamme e i bambini” che, oltre a continuare l’intervento a favore delle donne e dei neonati, si concentrerà sulla formazione delle risorse umane locali.
Sostegno a distanza. Le proposte del Centro missionario diocesano: la solidarietà va oltre i confini
Sostegno a distanza. Ecco le proposte del Centro missionario diocesano a sostegno dei progetti che vedono coinvolti in quattro continenti i missionari e le missionarie originari della nostra diocesi
Nel 2020, in occasione della chiusura dell’anno Padova Capitale europea del volontariato, il Centro di servizio per il
volontariato di Padova e Rovigo aveva lanciato il cofanetto “Va’Buono!”: un buono regalo che consentiva di fare o
donare un’esperienza di cittadinanza attiva nel mondo del volontariato.
Un Natale speciale che tenga conto anche degli altri. È l’augurio, e il suggerimento, di Cristina Papini, blogger e influencer padovana, fondatrice e anima del sito gallinepadovane.it che nel 2021 ha festeggiato il suo decimo anniversario. Attraverso il blog e i canali social a esso collegati Papini parla di territorio padovano e veneto e di chi vi opera, ed è stata partner di molte iniziative di solidarietà. A lei chiediamo un suggerimento per un regalo solidale natalizio.
Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione di Rete - REfugee TEams, il progetto attraverso il quale la FIGC, in collaborazione con il Servizio Centrale del SAI, favorisce percorsi di inclusione sociale per minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio nazionale
Il presidente degli assistenti sociali commenta "lo sfoltimento da 6000 a 600 emendamenti": "Ci auguriamo non abbia travolto quelli che riguardano i servizi sociali, sociosanitari e la non autosufficienza"
"Confido che la Sua nomina a primo cittadino di Roma coincida con un chiaro impegno della Sua amministrazione verso i diritti delle migliaia di persone di minore età, nate nella nostra...
La vicenda del 26enne tunisino deceduto in un letto di contenzione del San Camillo dopo essere stato trasferito dal Cpr di Ponte Galeria. Il Garante del Lazio Anastasia: “Responsabilità vanno indagate”. Il deputato tunisino Karbai: “Familiari chiedono verità e giustizia, ai ragazzi tunisini viene sempre negata protezione”