Fatti

“Totalmente inaccettabile”, secondo l’Alto rappresentante Ue per gli affari esteri e la sicurezza Josep Borrell, è quanto accaduto al premio Nobel Dmitrj Muratov, direttore della testate indipendente Novaja Gazeta, che ieri su un treno da Mosca a Samara è stato vittima di un attacco da parte di una persona sconosciuta che ha gettato vernice ad olio rossa con acetone nello scompartimento dove si trovava Muratov. 

Funzione commemorativa ieri sulle fosse comuni di Bucha. A presiederla Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di Kiev e capo della chiesa greco-cattolica ucraina, che ha reso visita alle città di Irpin, Bucha e Gostomel liberate dall’occupazione russa. Ad Irpin, l’arcivescovo ha visitato la Chiesa della Natività della Beata Vergine e a Bucha ha pregato su una delle fosse comuni in memoria “di tutti gli innocenti uccisi dagli occupanti”

Stamattina il vertice chiamato “Italian Summit HSE”, nel corso del quale le principali associazioni italiane del comparto della sicurezza del lavoro si sono riunite e hanno presentato alle Istituzioni un manifesto programmatico. Tra gli impegni lanciati, l’avvio di un tavolo di lavoro con le istituzioni e l’introduzione di sostegni premiali alle imprese virtuose come ad esempio un credito di imposta

Nella mattinata di giovedì 7 aprile, dopo un percorso tortuoso a causa del Covid, di avvicendamenti nella ditta che si è occupata dei lavori e prezzi lieviati, ecco il nuovo polo congressi in città, uno dei più grandi e attraenti in tutta Italia. Oltre 3.500 posti a sedere, 12 mila metri quatri complessivi e una struttura flessibile, modulabile che porta la firma dell'architetto giapponese Kengo Kuma. 

Al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il Documento di economia e finanza (Def), Mario Draghi lancia un appello innanzitutto alle forze che compongono la maggioranza di governo. Se il Def, in cui sono tracciate le coordinate generali della politica di bilancio, è stato approvato dai ministri all'unanimità, tra i partiti ci sono però tensioni fortissime intorno alle riforme necessarie per il Pnrr

Non basta dire che è stata individuata una nuova forma di Sars-Cov2 per lanciare l’allarme. Massimo Ciccozzi, responsabile di Statistica medica e epidemiologia molecolare dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, spiega come non sia possibile ancora dire quanto sia contagiosa vista l’assenza di evidenze scientifiche. La sua comparsa non dovrebbe preoccupare perché, come sostiene, è “la normale evoluzione del virus”

L'Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all'inquinamento atmosferico con circa 90mila decessi prematuri/anno. Lo afferma la Società italiana di medicina ambientale alla vigilia della Giornata mondiale della Salute, chiedendo di accelerare su transizione energetica e politiche "plastic free"