Una piaga globale che non conosce confini. Pedofilia, pedopornografia on line, abusi e violenze sui minori - sempre più piccoli - non conoscono confini. Dal report di Meter emerge uno scenario raccapricciante. Un mondo sommerso e privo di regole dove i bambini vengono adescati con estrema facilità, mentre gli "orchi" si nascondono dietro il diritto alla privacy. Di qui l'urgenza di leggi in grado di regolamentare l'universo del web
Fatti
Una parrocchia di 3mila chilometri quadrati, senza strade asfaltate. Fame, malattie, ignoranza, guerra e inondazioni: la speranza di vita media è di 40 anni. L'esistenza di don Lorenzo Barro e della sua gente è tutt’altro che semplice. Eppure anche lì si trova la forza di sorridere… Mentre i media europei si occupano (giustamente) di guerra in Ucraina e pandemia, ci sono altre regioni del mondo segnate da povertà e conflitti
Nonostante la tregua annunciata a fine marzo tra il governo etiope e il Fronte popolare di liberazione del Tigray per far entrare aiuti umanitari bloccati dal dicembre scorso, una terribile carestia sta affamando milioni di persone. L'appello del vescovo di Adigrat e i commenti di don Mussie Zerai e Fabrizio Cappelletti, di Caritas italiana. L’organismo pastorale della Cei, tramite l’otto per mille, ha destinato lo scorso anno 500.000 euro per un programma di aiuti d’emergenza
Eparchie ucraine cattoliche statunitensi mobilitate per assistere i connazionali in patria. In appena dieci giorni hanno raccolto un milione e ottocentomila dollari destinati soprattutto all’acquisto di farmaci, lacci emostatici, borse di primo soccorso e ogni tipo di materiale medico da inviare agli ospedali ufficiali e a quelli improvvisati.
Carestia Da inizio anno sono morti oltre 13 mila neonati a causa della malnutrizione. La popolazione è affamata e i talebani negano lavoro e istruzioni a donne e bambine
Prima della guerra un bambino su due negli orfanotrofi ucraini aveva la Fasd. La testimonianza dalla Polonia della presidente dell’organizzazione ucraina Children of Fas: “Stephany gridava sempre e mi chiedeva in continuazione si ci sarebbero stati ancora bombardamenti”. Aidefad: “Disponibili a dare supporto alle famiglie”
Sono stati 67.040 i migranti arrivati in Italia via mare nel 2021, quasi il doppio rispetto ai 34.154 dell’anno precedente. Ma sono comunque molto meno dei profughi ucraini arrivati in poche settimane. Ciò dimostra che, quando si vuole, l'accoglienza si può fare e bene, senza gridare che è in corso un'invasione. Durante il 2021 si sono rivolte al Centro Astalli 17.000 persone di cui 10.000 a Roma. Il rapporto annuale è stato presentato oggi a Roma
“La Settimana Santa è già iniziata. Stasera arriverà a Kiev in nunziatura il card. Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità ed inviato speciale del Santo Padre per gli aiuti umanitari in Ucraina. Sarà quindi una bellissima occasione per vivere tutto il triduo pasquale insieme a sua eminenza che per me sarà anche un segno di grandissima vicinanza del Papa in persona”.
“Il diritto di asilo in tempo di guerra. L’esternalizzazione dei controlli alle frontiere o della protezione internazionale?” è stato il tema di un confronto tra magistrati, esperti di problemi dell’emigrazione, responsabili di associazioni di soccorso, e avvocati, che hanno dibattuto l’8 e il 9 aprile, presso la sede di Sant’Egidio a Roma. Organizzato da “Area democratica per la giustizia”, componente del Consiglio superiore della magistratura, il convegno ha potuto essere un momento di analisi critica e di valutazione severa delle politiche portate avanti dall’Unione europea e dai singoli Paesi membri, a partire dalla scelta di esternalizzare i confini a Paesi terzi (Turchia, Libia, Niger, per esempio) per l’accoglienza e la gestione dei rifugiati
È stata distrutta la sede della Caritas Ucraina di Mariupol e ci sono vittime. A dare la notizia è stata la Caritas Ucraina su Twitter e, raggiunta questa sera dal Sir, la presidente dell’organizzazione Tetiana Stawnychy ha confermato purtroppo l’informazione.
Anche il Patriarca Bartolomeo invia aiuti in Ucraina. E’ arrivato a Kiev il primo carico di aiuti umanitari, medicinali e forniture mediche, cibo e vestiti, organizzato dal Patriarcato ecumenico in aiuto degli ucraini colpiti dall’aggressione russa.
Pancolini e Nalini: «I giovani protagonisti del futuro digitale e sostenibile. Imprese e scuola insieme per valorizzarli». Franchi: «Da scuola e imprese una staffetta educazionale per colmare il ritardo sulle competenze»
Dal 27 marzo El Salvador (6,5 milioni di abitanti) è in stato d’emergenza. Il presidente Nayib Bukele - 40 anni, figlio di musulmano e madre cristiana, ex sindaco della capitale, al potere dal1 giugno 2019 - si gioca tutto.
Saranno ancora Emmanuel Macron e Marine Le Pen a sfidarsi al ballottaggio delle elezioni presidenziali il 24 aprile prossimo.
I dati Istat. Nel 2021 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 41 milioni e 648 mila (281 milioni e 491 mila pernottamenti), prossimi ai livelli del 2020 ma lontani da quelli precedenti alla pandemia. Le persone che hanno fatto almeno una vacanza tra luglio e settembre sono il 33,9%. Ancora scarsa la partecipazione a spettacoli e manifestazioni. Elevato il ricorso agli alloggi privati e quello all’automobile come mezzo per viaggiare