Chiesa nel mondo

Sarà un Meeting ‘in presenza’ e aperto a tutti quello che si svolgerà dal 20 al 25 agosto a Rimini e che avrà per tema “Il coraggio di dire io”, tratto da una citazione del filosofo danese Søren Kierkegaard. Giunto alla sua 42ª edizione, il Meeting 2021 sarà aperto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. In vista dell’evento, il Sir ha intervistato il presidente della Fondazione Meeting, Bernhard Scholz

Durante l’udienza generale di questa mattina nell’Aula Paolo VI, il Pontefice ha continuato il ciclo di catechesi sulla lettera ai Galati dell’apostolo Paolo con la sua meditazione incentrata sul tema “Il valore propedeutico della Legge”

Un confronto sulle “molte questioni ancora aperte”. È quello che ha visto protagonista la Presidenza della Conferenza episcopale italiana, riunitasi ieri pomeriggio in sessione straordinaria online, che si è concentrata in modo particolare sulla situazione relativa agli insegnanti di religione cattolica, al dibattito sul fine vita, alla crisi umanitaria in Afghanistan, al sisma che ha colpito Haiti.

“Angoscia per la gravissima crisi umanitaria dell’Afghanistan”. La Presidenza della Cei, riunitasi ieri pomeriggio in sessione straordinaria online, ricorda in una nota “come sempre avviene in queste situazioni, a pagare il prezzo più alto sono i più deboli: gli anziani, le donne e i bambini”. 

A “Maria Assunta in cielo, regina della pace, rivolgo la mia preghiera perché i violenti lascino intenerire il loro cuore indurito dalle sue parole di pace e di fede, registrate dal Vangelo di Luca; quelle parole pronunciate secoli e secoli fa appartengono ad un tempo crudele e violento, non meno di quanto lo sia l’oggi della nostra città e del nostro territorio.

“Ponti ad Amman” è un progetto ideato dall'Università Cattolica ed è finanziato dal Servizio per gli Interventi caritativi a favore del Terzo Mondo della Cei, con il supporto di Gemelli Medical Center e coordinato, a nome del Patriarcato Latino, dall’Associazione Habibi Valtiberina, che da anni lavora in Medio-Oriente. “Oggi è sicuramente un momento di festa perché, finalmente, con grande creatività, si aggiunge un tassello importante al bel mosaico dell’accoglienza e dell’attenzione all’umanità ferita”, scrive il presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, in un messaggio in occasione della benedizione della Casa del Sacro Cuore

Il Pontefice ha ricordato il superiore provinciale della Congregazione dei Missionari Monfortani, ucciso lo scorso 9 agosto nella regione di Vandea, in Francia, durante l'udienza generale, stamani, in Vaticano. Nella catechesi, meditazione sul tema "La Legge di Mosè": "L’incontro con Gesù è più importante di tutti i comandamenti"