Chiesa nel mondo

Papa Francesco ha trascorso due notti tranquille, dopo l'operazione al colon eseguita al Gemelli. "Il decorso post-operatorio è regolare", ha riferito oggi il portavoce vaticano. Tra gli auguri di pronta guarigione ricevuti, anche quelli di Benedetto XVI

Rosangela Lodigiani, curatrice del Rapporto su Milano, presentato ieri all’Ambrosianeum, si è soffermata sui dati dell’occupazione, “il primo elemento di inclusività ma anche la prima possibile fonte di criticità e diseguaglianza per chi il lavoro l’ha perso o lo perderà con il cessare delle tutele”, ha detto, segnalando come dato preoccupante “la crescita dell’inattività tra i giovani e le donne, soprattutto della fascia d’età centrale” e ponendo una domanda fondamentale: “La ripresa è per tutti o lascia indietro qualcuno?”.

“Anche in questa occasione ci ha insegnato come affrontare la sofferenza. Lo sguardo rivolto agli impegni dei prossimi mesi (il viaggio in Ungheria e in Slovacchia a settembre) e il sorriso abituale dalla finestra del Palazzo Apostolico, con cui ci dà appuntamento ogni domenica, sono una grande testimonianza. Non bisogna mai cedere allo sconforto anche nelle ore della fatica più dura. Grazie, Padre Santo!”. 

“Peculato ed abuso d’ufficio anche in concorso, nonché di subornazione”. Sono i reati di cui è accusato il card. Giovanni Angelo Becciu, rinviato a giudizio insieme ad altre nove persone e quattro società. “Con decreto in data odierna – si legge infatti in un comunicato diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede –  il Presidente del Tribunale Vaticano ha disposto la citazione a giudizio degli imputati nell’ambito della vicenda legata agli investimenti finanziari della Segreteria di Stato a Londra. Il processo avrà inizio all’udienza del prossimo 27 luglio”.