Quasi a salutare lo straordinario filmato della fototrappola che immortala la presenza di un esemplare di istrice a distanza di un secolo e mezzo dal suo primo avvistamento nel Bosco Nordio, a conferma di un ambiente naturale integrato e ricco di biodiversità, il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità del 2020 (COP15), che si terrà dal 19 ottobre al 1 novembre a Kunming (Cina).
Mosaico
Dal 15 febbraio la mostra “A nostra immagine”: venti opere in terracotta dal territorio diocesano, collezioni private e musei nazionali. Dal Louvre di Parigi una Madonna con bambino attribuita a Donatello.
A distanza di quarant'anni si continua a discutere di un grande intellettuale.
La strada non è la “psichiatrizzazione” dell'infanzia e dell'adolescenza, occorre assumersi la responsabilità degli errori.
Un altro appuntamento per il ciclo di incontri UCID Padova. Da San Francesco ai giorni nostri: alla ricerca di una economia etica e possibile. Relatore padre Luciano Bertazzo, ofmconv, Direttore del Centro Studi Antoniani. Il Presidente D’Onofrio: «La produzione della ricchezza e la sua redistribuzione è oggi al centro di una riflessione che tenta di strappare la trattazione da una visione esclusivamente economica ad una che ha profonde implicazioni sociali.»
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’onorificenza al Direttore musicale e artistico dell’Orchestra di Padova e del Veneto
Una recente ricerca (pubblicata su "Science") apre una pista terapeutica nuova, combinando per la prima volta in modo rigoroso due approcci, entrambi molto promettenti.
Il virus cinese ha conseguenze anche nella filiera agricola: è necessario mantenere la calma e collaborare tutti
“Se el Mar fosse Tocio e i Monti Poenta” è il titolo della pagina social, creata per render merito alle radici venete anche in cucina
Solo una piccolissima quota dei ragazzi non è connesso a internet. Ben il 37,7% va in ansia se non è collegato e il 40% prova un senso di delusione se non riceve abbastanza “like” o richieste di amicizia. Sono alcuni dei dati emersi dall’indagine condotta dal Moige, il Movimento italiano dei genitori, dal titolo “La dieta Cyber dei nostri figli”, coordinata da Tonino Cantelmi dell’Università europea di Roma e presentata oggi nella sala polifunzionale della presidenza del Consiglio dei ministri.
Il dvd del film “Red Land – Rosso Istria” sulla tragedie delle foibe, la storia dell’Istria e della Dalmazia curata dallo storico Guido Rumici, la graphic novel “Foiba Rossa. Norma Cossetto, storia di un’italiana” dedicata alla giovane studentessa istriana, uccisa dai titini, medaglia d’oro nel 2005 al merito civile.
In occasione della sua 16a edizione il Festival Biblico con il supporto dell'associazione Parole O_Stili - progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole - ha lanciato RESET, un concorso per una comunicazione non ostile, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado della Regione Veneto.
Too Good To Go, l’app contro gli sprechi alimentari, apre il 2020 con l’obiettivo di intensificare le sue azioni rivolte alla sensibilizzazione e informazione sul tema della lotta al “cibo buttato”.
In occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare, Too Good To Go lancia la campagna #IlCiboNonSiButta per raccontare l’impegno per l’ambiente e il cibo sia online che nelle scuole.
E' la prima volta che si registra un calo considerevole nelle case degli italiani: la "notizia storica" dell'Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/Swg con il Rapporto 2020. Quasi 7 italiani su 10 ritengono ci sia una connessione precisa fra spreco alimentare, salute dell'ambiente e dell'uomo
Con una doppia diretta RAI, l’Orchestra di Padova e del Veneto sarà protagonista al Concerto del Quirinale domenica 9 febbraio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella