Nella Giornata mondiale contro l'obesità, Unicef e Oms ricordano che ogni anno attraverso l'allattamento, in linea con le raccomandazioni internazionali, potrebbero essere evitati 100mila casi di obesità infantile
Mosaico
Ornella Favero, direttrice di Ristretti Orizzonti, ha raccolto via mail le impressioni dei detenuti del carcere di Padova dove per evitare i contagi sono state sospese le attività dei volontari: “Cresce la tristezza di sentirsi già in parte abbandonati”
Coldiretti Padova: “i mercati di Campagna Amica aperti regolarmente in tutta la provincia con tanti prodotti freschi e di stagione, sicuri, sani e genuini”
Un’Italia spaccata in due, con disuguaglianze tra donne, bambini e bambine rispetto alla popolazione di sesso maschile; tra Nord e Sud; tra Nord e Centro-Ovest da una parte, Centro-Est e Sud dall’altra. E’ quanto emerge da “Mai più invisibili”, il nuovo Indice 2020 di WeWorld sulla condizione di donne, bambini e bambine. Si conferma che la povertà femminile incide sull’inclusione/esclusione dei minori e che povertà economica e povertà educativa si intrecciano strettamente. Al via una campagna contro la violenza
La pagina web dedicata alla Didattica a distanza è stata attivata per volere della ministra Lucia Azzolina, a seguito dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Un lavoro in progress che sarà costantemente aggiornato
Una nota pubblicata oggi sul sito sport.governo.it ha l'obiettivo di fare "chiarezza" nella lettura delle norme contenute nel Decreto del presidente del Consiglio dei ministri e diffuso ieri
Presentato al ministero della Salute il report annuale del Centro nazionale trapianti. Cresce ancora in Italia il numero delle donazioni e dei trapianti di organi, ma aumentano anche le opposizioni al prelievo. Nel 2019 sono stati effettuati 3.813 trapianti.
La fiera internazionale del settore medico e sanitario rimanda tutto a causa dell'emergenza coronavirus. "Non poteva che essere cosi'", scrivono gli organizzatori annunciando che l'evento si sposta dal 21 al 23 aprile 2021
Ha preso il via un anno fa nelle parrocchie di Saonara, Tombelle e Villatora il progetto "Caffè corretto. Nessuno si senta solo", ispirato all'esperienza dei "Caffè Alzheimer", ma rivolto a tutti gli anziani soli del territorio. Ecco il bilancio di un anno di attività.
Il 13 marzo 2013 il card. Jorge Mario Bergoglio era eletto successore di Pietro. Tre libri raccontano il papa e il suo magistero rivoluzionario
È un’inedita riflessione sulle radici della nostra fede il libro di papa Francesco Io credo, noi crediamo uscito da pochi giorni per Rizzoli e Lev (pp 208, euro 16,00) che riprende integralmente la conversazione con don Marco Pozza per il programma televisivo "Credo", in onda in queste settimane ogni lunedì alle 21.05 su Tv2000 e che chiude la trilogia composta con il Padre nostro e l’Ave Maria con l’intento di togliere la patina dell’abitudine alle preghiere più recitate da sempre, riscoprendone i profondi e bellissimi significati di fede che custodiscono.
Il progetto "la parità per crescere" di Rotary club Padova e Ufficio scolastico territoriale si rivolge agli studenti delle superiori per diffondere una cultura che valorizzi di più e meglio le donne
Le risorse stanziate andrebbero alla loro originaria destinazione, legata al Fondo per la riqualificazione delle aree degradate. Il ministro Spadafora scrive a Conte esprimendo preoccupazione e chiedendo un impegno formale ad aumentare le risorse
Per la Fiopsd serve "un dispiegamento di forze professionali (unità mobili socio-sanitarie) in strada e presso i servizi per applicare misure preventive di screening”. Indagine tra gli associati in tutta Italia: aumentano i costi, chiudono i servizi di igiene, diminuiscono i volontari e cresce la paura di coloro che vivono in difficoltà
Per gli studenti di Legnano un contest su social, fake news ed emergenza sanitaria. Così si trasformano i giorni di sospensione didattica a causa del Coronavirus in una opportunità di educazione digitale