La pandemia sta colpendo le persone in tutto il mondo, compresi i lavoratori dell'abbigliamento nelle catene di fornitura globali. I più coinvolti, Sri Lanka, il Bangladesh, l'Indonesia, l'Albania e gli stati dell'America centrale. "Rischio contagio o perdita del posto"
Mosaico
L’appello dell’associazione 21 luglio al sindaco e al prefetto di Roma. Online l’indagine condotta su cinque insediamenti monoetnici. Tanta paura e rischi maggiori per le famiglie più fragili. Il presidente Stasolla: “Minori completamente isolati. Per loro non esiste la didattica a distanza”
Solo Domenica 22 Marzo saranno aperti fino alle 13 soli 11 negozi, dove è attiva la spesa online, tutti gli altri saranno chiusi.
Dalla proroga della scadenza per l’adeguamento degli statuti e la presentazione dei bilanci, agli incentivi alle donazioni, la sospensione di alcuni versamenti e delle attività di centri diurni e semiresidenziali. Una lettura di alcuni dei provvedimenti previsti per l’emergenza coronavirus
Appello di Uneba Veneto: urgente garantire dispositivi di protezione individuale, mascherine PFF2 , PFF3 e chirurgiche alle strutture per anziani. E' necessario fare tamponi a tutti i dipendenti e tamponi agli utenti prima degli ingressi in struttura. Perchè le donne e gli uomini accolti nelle strutture residenziali per anziani sono i più vulnerabili.
La situazione evolve così velocemente che è difficile riuscire ad avere un quadro aggiornato della diffusione del contagio dal coronavirus Covid-19 nel Bresciano. Dopo Bergamo, questa è ormai da alcuni giorni la seconda provincia in Italia per numero di casi positivi registrati. Ad aumentare sono anche i decessi, oltre 450 quelli registrati fino a ieri
Centrale è il riconoscimento al tema lavoro per istruttori sportivi. Altre proposte per i prossimi mesi di emergenza: canoni di locazione, mutui e utenze per i sodalizi sportivi di base
Ieri a Parma i primi 40 - su 500 disponibili in poche ore - hanno ricevuto il kit per muoversi nel rispetto delle regole di sicurezza. Coordinati dai Punti di comunità e dal Csv porteranno spesa, ricette e uno sguardo amico a chi non può uscire di casa
Parla Giuliana Guadagnini, psicologa esperta di dipendenza da internet, che a Verona gestisce il punto di ascolto dell’Ufficio scolastico territoriale. “Con la quarantena i ragazzi non hanno più orari e stanno sempre sui social, finendo per vivere in una bolla: così prendono sotto gamba il pericolo, credendo di essere immuni al virus”
In Italia ci sono 24 milioni di malati cronici che, a causa delle restrizioni imposte anche agli ambulatori durante questa emergenza Coronavirus, hanno perso il 'contatto' con il loro specialista
L’appello arriva da Enzo Moretto di MicroMegaMondo, struttura che gestisce la Casa delle Farfalle a Montegrotto T., il museo Esapolis in via dei Colli, Villa Beatrice a Baone e il Castello di San Martino della Vaneza a Cervarese S.C. e il Museo di Palazzo Santo Stefano a Padova.
Tremila kit alimentari, operatori sociali disponibili al telefono e videochiamate con le famiglie dei piccoli ospiti del “Centro terapeutico Antoniano Insieme”. Fr. Giampaolo Cavalli: “In questi giorni visti tanti volti nuovi: persone che vivono in strada, anziani soli e famiglie che, in questo momento, stanno attraversando una difficoltà economica”
La necessità di arginare il contagio da Covid-19 ha introdotto misure stringenti per tutti, volontari e organizzazioni non profit compresi. In un parere dello Studio Degani per CSVnet le linee guida per continuare a operare al servizio delle comunità in modo responsabile
L’iniziativa di Lucha y siesta lanciata nei giorni della quarantena. “Per alcune donne, la propria casa non è affatto sinonimo di sicurezza”. Sospesi i colloqui il servizio continua con una linea telefonica, ma si possono mandare email e anche messaggi su Facebook
A Milano ce ne sono 150 e seguono circa 8mila persone fragili. Varini, coordinatrice dei custodi sociali del Municipio 1: "Cerchiamo di proteggere gli anziani dal contagio. Li chiamiamo spesso, andiamo a fare la spesa per loro. Facciamo in modo che non si sentano abbandonati"